L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Se tutti mentono, qual è la verità?
Un ragazzo adolescente uccide il padre violento. Un caso apparentemente già chiuso, un colpevole già scritto per tutti, ma non per l'ostinato avvocato difensore che ha promesso alla madre di salvare suo figlio. Testimone dopo testimone, appare chiaro che tutti mentono sulla ricostruzione di ciò che è realmente successo. La tensione cresce istante dopo istante e, quando la giuria emetterà il verdetto, il caso non sarà ancora chiuso...
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
sempre da vedere Keanu
Un avvocato si trova a difendere il figlio diciasettenne di un’amica, accusato di aver ucciso il padre. Il ragazzo, reo confesso, sembra non volersi difendere, non parla, non risponde, non intende collaborare in nessun modo con l’avvocato, che dispera di poterlo salvare, e non ne capisce le motivazioni. Ma ha promesso alla madre di salvarlo, e intende farlo, a qualunque costo. Il film è concepito come un puzzle, che lo spettatore deve ricostruire tra flashback e improvvise rivelazioni, perché ogni personaggio è portatore di una doppia verità, avvocato compreso. Sarebbe anche originale e ben costruito, con un finale a sorpresa che, con l’ennesimo flashback, svela come sono andate realmente le cose. Peccato per la recitazione piatta degli attori, da Keanu Reeves che indossa la solita maschera inespressiva, perfetta per Matrix ma assolutamente sterile per un film come questo, a Renée Zellweger resa irriconoscibile e spenta dalla chirurgia plastica. L’unico che spicca su tutti è il morto, un Jim Belushi che riesce ad imporsi con poche inquadrature, disegnando un cattivo da antologia. Il film vale comunque la pena di essere visto, come un legal thriller innovativo e intelligente con un finale assolutamente imprevedibile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore