Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Della lealtà civile. Saggi e messaggi nella bottiglia
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,70 €
-5% 16,53 €
15,70 € 16,53 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,53 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,53 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,09 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Nani
16,53 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libro di Faccia
4,12 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Serendipity
8,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Studio Bibliografico Malombra
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Trippini Sergio
10,00 € + 6,60 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,53 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,53 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,53 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,09 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
4,12 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Serendipity
8,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Studio Bibliografico Malombra
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Trippini Sergio
10,00 € + 6,60 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Della lealtà civile. Saggi e messaggi nella bottiglia - Salvatore Veca - copertina
Della lealtà civile. Saggi e messaggi nella bottiglia - Salvatore Veca - 2
Della lealtà civile. Saggi e messaggi nella bottiglia - Salvatore Veca - 3
Della lealtà civile. Saggi e messaggi nella bottiglia - Salvatore Veca - 4
Chiudi
Della lealtà civile. Saggi e messaggi nella bottiglia

Descrizione


Le ragioni della sinistra alla fine del secolo breve e il ridisegno dello Stato sociale; l'idea di equità e la sua tensione con l'efficienza; il ruolo della condivisione costituzionale di principi e la virtù della competizione democratica di programmi; il conflitto politico centrale nelle democrazie di fine secolo fra destra e sinistra, fra libertarismo ed egualitarismo democratico; che cosa dobbiamo al vecchio Marx; quale etica per la politica; le ragioni della bioetica; che cosa il lessico europeo suggerisce a proposito dell'Unione Europea; l'idea di discussione pubblica nell'era dei talk show; le sfide per la teoria della giustizia internazionale ai tempi della globalizzazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
16 febbraio 1998
218 p.
9788807470172

Voce della critica


scheda di Manetti, D., L'Indice 1998, n. 7

L'opera raccoglie diciotto saggi di filosofia civile composti e riscritti dall'autore in diverse occasioni tra il 1991 e il 1997. Il profilo argomentativo è variegato: dai valori della sinistra alla fine del secolo breve, al ruolo delle costituzioni nei regimi democratici; dall'idea di equità sociale, alle sfide poste dalle teorie di giustizia internazionale nell'attuale orizzonte di globalizzazione; dall'elogio all'imperfezione, all'idea di lealtà civile. Al di là dei diversi temi affrontati, i saggi qui raccolti sono accomunati da una tesi filosofica - perché appunto di un libro di filosofia, e non di politica, si tratta -, la tesi cioè della priorità della società sulla politica: è la politica che va giudicata sullo sfondo di trasformazioni e aspettative della società e non viceversa, come ha invece spesso sostenuto in maniera dogmatica la tradizione di sinistra nel secolo breve. In quest'ottica, e alla luce degli esiti filosofici di "Dell'incertezza" (Feltrinelli, 1997), si tratta di rinunciare al mito della visione perfettamente unificata della realtà sociale, accogliendo invece come "valore" il pluralismo stesso degli ideali di vita buona e dei valori. Il ruolo del filosofo viene perciò definito dalla responsabilità intellettuale - e "civile" - di sottrarsi all'interpretazione univoca della società offerta dal politico, e il suo impegno, in quanto filosofo, consiste nell'indagare ed esaminare riflessivamente i problemi della collettività e i dilemmi pubblici, affidando ai messaggi di volta in volta infilati nella bottiglia filosofica il compito di muovere piccoli ma significativi passi in vista della progressiva comprensione di noi e del mondo.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Salvatore Veca

1943, Roma

Salvatore Veca (Roma 1943) ha insegnato Filosofia politica allo Iuss (Istituto universitario di studi superiori) di Pavia, di cui è stato vicedirettore. Dal 1984 al 2001 è stato presidente della Fondazione Feltrinelli. Delle sue opere ricordiamo: Saggio sul programma scientifico di Marx (1977), La società giusta. Argomenti per il contrattualismo (1982), Questioni di giustizia. Corso di filosofia politica (1991), Questioni di vita e conversazioni filosofiche (1991), La penultima parola e altri enigmi (2001), Il giardino delle idee. Quattro passi nel mondo della filosofia (2004), Le cose della vita. Congetture, conversazioni e lezioni personali (2006), Dizionario minimo. Le parole della filosofia per una convivenza democratica (2009), Etica e verità. Saggi brevi (2009)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore