L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo romanzo mi ha davvero colpita. Leggibilissimo, tratta di un argomento molto delicato come il femminicidio. La narrazione, che passa dal punto di vista della vittima a quello del carnefice in un parallelismo avvincente e realistico, porta a riflettere su come la realtà possa essere interpretata e a volte, purtroppo, distorta. Ne consiglio vivamente la lettura.
Buon libro, brutta storia. Perché una storia è sempre brutta quando di mezzo c’è un femminicidio. Immagino il coraggio dell’autore nel fissare su carta, seppur sotto forma di romanzo, una storia che lo ha coinvolto da vicino; il coraggio di trovare le parole giuste, di non mancare di rispetto alla memoria dei cari. Ma lo sforzo di trovare coraggio è ripagato proprio dalla memoria, perché se la storia di Martina arriva al lettore attraverso queste pagine, fa diventare la sua morte meno vana. Quante Martina e quanti Antonio ci sono nel mondo? Quanto di Martina e Antonio riconosciamo nelle persone che ci passano accanto ogni giorno? Quanto di Martina e Antonio possiamo trovare dentro di noi? L’autore dà voce a entrambi, in capitoli brevi che si alternano in un linguaggio semplice, a tratti riconducibile al “parlato”, e questo lo rende familiare. È il punto di vista della vittima e del carnefice di fronte ai fatti quotidiani di un amore malato. Leggendolo forse si riesce a dare risposte agli interrogativi posti sopra. O forse, semplicemente, è capace di accendere campanellini d’allarme che potrebbero salvare una situazione distorta… per tutte le Martina e per tutti gli Antonio, perché saper riconoscere un problema è il primo passo per la salvezza.
Questa è la storia di Martina e Antonio: lei solare e piena di amiche che le vogliono bene; lui cupo e oppresso dalle responsabilità familiari. I due si incontrano per caso durante un’uscita con amici comuni e da quel momento non si staccano più. Nasce subito una relazione e in pochi giorni lui va a convivere da lei. A parte il tempo così rapidi non ci sarebbe nulla di strano, se non fosse che le attenzioni di lui, inizialmente piacevoli e sintomo di affetto, si trasformano rapidamente in morbosità. Da una parte le amiche tentano di parlare con Martina per farle aprire gli occhi, dall’altra Antonio nasconde il più possibile le reali intenzioni e i pensieri più profondi. Come finirà questa storia? Forse le amiche non capiscono e le loro preoccupazioni sono infondate? E se lui desiderasse solamente trovare l’amore vero? Le lei e i lui di turno possiedono personalità e pensieri propri e sono quelli che Roberto Ottonelli ci fa conoscere con questa storia. Veniamo a conoscenza del prima, del mentre e del dopo tramite fatti, riflessioni, parole non dette. Tutto nasce in una maniera che parrebbe naturale ma spesso è proprio in queste situazioni che nascono storie simili, tra ossessioni travestite da amori, premure che sono in realtà desiderio di possesso. La struttura della narrazione, che ci permette di conoscere singolarmente i punti di vista dei due protagonisti, rende il romanzo particolare e particolarmente realistico e a tratti persino crudo. Immedesimarsi nella storia diventa semplice, ci fa proseguire rapidamente fino a portarci a voler trovare un perché al peggio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore