Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cosmologie medievali - Gian Carlo Garfagnini - copertina
Cosmologie medievali - Gian Carlo Garfagnini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Cosmologie medievali
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
22,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,00 € + 9,00 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
22,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,00 € + 9,00 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cosmologie medievali - Gian Carlo Garfagnini - copertina

Descrizione


A partire dal XII secolo l’Occidente latino ha iniziato a elaborare una concezione filosofico-razionale della natura e del cosmo. A quest’ultimo, non più inteso come simbolo di verità religiose profonde, fu riconosciuta consistenza ontologica e capacità di agire in modo autonomo. Tesi verso la ricerca delle cause fisiche dei fenomeni naturali, andando al di là della tradizionale interpretazione teologica e simbolica altomedievale, gli autori che si dedicarono allo studio della natura in quell’epoca poterono avvalersi di idee provenienti da testi antichi, filosofici, scientifici, medici e astrologici diventati disponibili grazie alle traduzioni dal greco e dall’arabo, contribuendo a dare fondamento epistemologico alla filosofia della natura. Dei testi che tra XII e XIII secolo furono dedicati alla spiegazione e alla ricerca delle cause e della struttura del cosmo viene qui riproposta – in una nuova edizione rivista – un’ampia raccolta in traduzione italiana di passi emblematici tratti da opere di importanti autori medievali impegnati su questo tema: da Scoto Eriugena ad Abelardo, da Teodorico di Chartres a Roberto Grossatesta, da Alberto Magno a Tommaso d’Aquino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 gennaio 2018
220 p., Brossura
9788846750303
Chiudi

Indice

Indice

Prefazione
Introduzione
Fonti
Nota bibliografica

I. Esegesi biblica e cultura filosofico-scientifica
Lattanzio: l’origine dell’errore e la falsa sapienza - Sant’Ambrogio: lettura della Genesi e scienza dei «gentili» - Sant’Agostino: difficoltà esegetiche: le acque sopracelesti - Sant’Agostino: difficoltà esegetiche: la forma del cielo ed il suo movimento - Boezio: l’ispirazione platonica - Venerabile Beda: la tradizione esegetica - Beda: la cultura scientifica - Giovanni Scoto Eriugena: la «natura» - Giovanni Scoto Eriugena: gli elementi e la formazione delle cose - Giovanni Scoto Eriugena: le acque sopracelesti

II. Le cosmologie del XII secolo
Pietro Abelardo: l’interpretazione del mondo creato - Pietro Abelardo: le acque sopracelesti - Pietro Abelardo: i pianeti - Adelardo di Bath: le nuove conoscenze scientifiche - Guglielmo di Conches: gli elementi ed il caos primordiale - Guglielmo di Conches: l’anima del mondo - Guglielmo di Conches: le acque sopracelesti - Guglielmo di Conches: i pianeti e le stelle - Teodorico di Chartres: la creazione degli elementi - Teodorico di Chartres: la materia informe - Bernardo Silvestre: natura e Nous - Bernardo Silvestre: l’anima del mondo - Bernardo Silvestre: l’influsso degli astri - Pseudo Beda: la descrizione del mondo - Pseudo Beda: le anime e l’anima mundi - Onorio di Autun: l’uomo ed il suo posto nel mondo - Onorio di Autun: la descrizione del mondo fisico - Clarembaldo di Arras: l’interpretazione della creazione - Ugo di San Vittore: il ritmo delle cose e le opere - Ugo di San Vittore: le acque sopracelesti - Alano di Lilla: la «Natura»

III. Il XIII secolo: il cosmo aristotelico
Alessandro Neckam: gli elementi ed i corpi celesti - Roberto Grossatesta: la luce, prima forma corporea - Roberto Grossatesta: la natura delle stelle e delle sfere celesti - Alberto Magno: la natura dei corpi celesti - Tommaso d’Aquino: il mondo e la materia - Tommaso d’Aquino: il misto - Tommaso d’Aquino: i corpi celesti - Ruggero Bacone: la luce ed il mondo fisico - Ruggero Bacone: la generazione delle cose - Bartolomeo Anglico: il mondo e le acque sopracelesti - Restoro d’Arezzo: il mondo e gli elementi - Restoro d’Arezzo: i corpi celesti - Brunetto Latini: la «Natura» - Dante: i cieli ed il mondo

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore