Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Coordinamento e integrazione tra ordinamenti: il caso del GECT. Diritto internazionale e diritto dell'Unione europea
Scaricabile subito
28,99 €
28,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Coordinamento e integrazione tra ordinamenti: il caso del GECT. Diritto internazionale e diritto dell'Unione europea - Simone Carrea - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Coordinamento e integrazione tra ordinamenti: il caso del GECT. Diritto internazionale e diritto dell'Unione europea
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La proiezione in chiave transfrontaliera dell’autonomia riconosciuta alle articolazioni territoriali degli Stati è un fenomeno che ha trovato particolare sviluppo, da un lato, attraverso l’esercizio del c.d. “potere estero” ad esse attribuito dal diritto interno, e, dall’altro lato, nella disciplina internazionale della cooperazione transfrontaliera, la quale, per quanto specificamente riguarda l’ambito regionale europeo, ha rinvenuto negli strumenti normativi adottati nel contesto del Consiglio d’Europa il quadro normativo all’interno del quale esplicarsi. La disciplina del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (GECT) di cui al regolamento (CE) n. 1082/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio – che costituisce l’oggetto dell’indagine che ci si propone di condurre nel presente lavoro – presenta sicure connessioni con i fenomeni dinanzi descritti, ma se ne discosta in misura significativa, ponendo interrogativi in larga misura inesplorati. L’introduzione del GECT nel diritto dell’Unione europea ha, infatti, dato luogo a specifiche quanto complesse questioni di coordinamento tra le diverse fonti che vengono in rilievo per la disciplina del fenomeno in esame, vale a dire il diritto dell’Unione europea, il diritto degli Stati membri (ma oggi anche di Stati terzi per effetto delle più recenti modifiche) e gli atti costitutivi dei singoli enti di cooperazione. La costituzione di un GECT genera, infatti, un coacervo di relazioni giuridiche – di carattere sia privato che pubblico (con sfumature e contorni peraltro non sempre facilmente distinguibili tra i due ambiti) – fortemente connotate da elementi di internazionalità, dando luogo alla necessità di introdurre una apposita disciplina non soltanto materiale ma anche di conflitto idonea a bilanciare (e tutelare, anche attraverso l’introduzione di appositi strumenti di tutela giurisdizionale) i diversi (e non di rado contrapposti) interessi dei vari soggetti coinvolti (Stati, membri del gruppo di cooperazione e terzi), in funzione, tra l’altro, del conseguimento dello specifico obiettivo sotteso alla disciplina in considerazione, rappresentato dalla promozione della coesione economica, sociale e territoriale tra i diversi Stati dell’Unione europea. In tale prospettiva, la decisione di dedicare il presente lavoro all’esame della disciplina del GECT trae origine dalla consapevolezza che il diritto dell’Unione europea rappresenta il contesto più fecondo per l’evoluzione di soluzioni normative particolarmente avanzate nell’ambito in considerazione. In disparte gli ovvi riferimenti all’elevato grado di effettività della fonte (regolamentare) con cui è stato introdotto lo strumento in esame, ciò è dovuto non soltanto all’esistenza nel diritto dell’Unione europea di un sistema di regole uniformi di diritto internazionale privato (in senso lato) particolarmente avanzato per quanto riguarda l’ambito civile e commerciale (regole che possono offrire la soluzione anche delle complesse questioni che si pongono nel contesto in esame nella misura in cui ne sia intercettato l’ambito applicativo, da ricostruirsi secondo autonomi criteri interpretativi), ma anche a motivo della reciproca fiducia e del livello di armonizzazione che caratterizza numerosi settori del diritto interno dei vari Stati membri, il quale ha di certo favorito l’(opportuno) sviluppo di regole di conflitto anche con rifer
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XVII-313 p.
Reflowable
9788892169647
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore