Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Conversazioni sul Vangelo di san Giovanni. Tenute con alcuni fratelli di Roma tra il 1982 e il 1984
Scaricabile subito
21,99 €
21,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Conversazioni sul Vangelo di san Giovanni. Tenute con alcuni fratelli di Roma tra il 1982 e il 1984 - Giuseppe Sandri - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Conversazioni sul Vangelo di san Giovanni. Tenute con alcuni fratelli di Roma tra il 1982 e il 1984
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Si può prendere il Vangelo di Giovanni alla lettera? «Si può e senza recare la minima offesa alla nostra ragione e alla nostra indagine seria del fatto storico, perché Giovanni era un semita e i semiti hanno il dono di una memoria tenacissima, Giovanni era un analfabeta el’analfabeta non è distratto dalla scrittura e vive dell’ascolto, Giovanni era vecchissimo e la vecchiaia fa ritrovare i ricordi dell’infanzia e della gioventù, ma soprattutto, Giovanni nell’atto di scrivere era mosso, assediato dallo Spirito Santo il quale era padronissimo di fargli ricordare tutto». Giuseppe Sandri dall’età di 43 anni fino alla morte visse come pellegrino itinerante per annunciare il regno di Dio. Negli ultimi tre anni, dal 1982 al 1984 qualcuno registrò nascostamente alcune sue conversazioni che poi furono trascritte. In questo libro sono stati raccolti e ordinati alcuni brani di quelle conversazioni che riguardano il Vangelo di san Giovanni. Di tanto in tanto sono stati aggiunti, come ulteriore contributo, alcuni passi tratti da pubblicazioni curate da Sandri (Lettere da Stibbio, Epistole e Vangeli dei giorni festivi, Lettere di san Paolo) e altri presi da suoi appunti inediti. Giuseppe Sandri nacque a Castel Viscardo (Terni) il 4 luglio 1906. Ordinato sacerdote nel 1928, conseguì la laurea in Teologia e in Diritto canonico. Nominato segretario alla prima nunziatura d’Italia nel 1929, si ritirò dopo alcuni mesi passando a un incarico nella Congregazione dei seminari. Amico intimo di don Giuseppe De Luca, divenne suo stretto collaboratore nella casa editrice Storia e Letteratura della Pietà da questi fondata e, al tempo stesso, partecipava ad attività pastorali in varie parrocchie romane. Dall’amicizia fraterna con De Luca ricevette una luce nuova che diede una svolta alla sua vita spirituale. Confesserà molti anni dopo: “Io sono diventato cristiano quattro anni dopo essere diventato prete”. Fu una irruzione del regno di Dio in tutta la sua felice radicalità. All’età di 30 anni rinunciò al titolo offertogli di monsignore suscitando un certo clamore negli ambienti curiali e da quel momento cominciò a sentire l’impulso a vivere senza titoli né gradi. Nel 1949 ottenne da Pio XII di ritornare allo stato laicale. Da allora condusse una vita di povertà evangelica alternando periodi di eremitaggio dedicati alla traduzione dei Vangeli e di san Paolo, a periodi di viaggi per portare la Buona Notizia del Regno agli ultimi come egli stesso attesta: “Ho avuto la netta sensazione di ritornare allo stato di base della mia fede e trovarmi a tu per tu con i fratelli di fede e con gli altri, indipendentemente dal grado, che a quell’epoca aveva una certa autorità”. Morì a Pompei in casa di amici il 30 marzo 1985.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
288 p.
Reflowable
9791259625519
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore