L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Seppure con alcuni limiti, si tratta di un'analisi interessante di un movimento la cui genesi e il cui sviluppo deve interessare tutti noi. Il taglio migliore per comprendere ogni fenomeno politico è proprio la critica, che ne mette in luce limiti e criticità. E in questo caso ce ne sono molti... Ottimo punto di partenza, semmai da compendiare con un paio di altri saggi che abbiano una visione differente del fenomeno.
Ennesima opera faziosa di cui non si sentiva la mancanza. Sembra esserci una incapacità di fondo da parte di storici e analisti antifascisti nell'analizzare l'immenso e contraddittorio universo del Fascismo (intendendo con tale termine sia il Fascismo storico che il Neofascismo), incapacità che nella maggioranza dei casi è determinata dalla mancata comparazione critica tra ciò che viene enunciato dalla parrocchia politica di questi personaggi e quello che invece viene enunciato dalla parte avversa. Si vuole parlare, scrivere e fare analisi su un mondo nel quale non si pensa nemmeno lontanamente di calarsi per conoscere meglio, utilizzando come fonti solo e soltanto ciò che fa comodo e non ciò che fornisce un quadro d'insieme. Il volume di Elia Rosati si inserisce in questo copioso filone. Per sintetizzare: si tratta del solito libro antifascista scritto dal solito antifascista ad uso dei soliti ambienti antifascisti. Un loop eterno.
Pensavo si trattasse di un analisi giornalistica/sociologica su CasaPound invece, dall'inizio alla fine, sembrava di leggere un volantino di Rifondazione Comunista. Libro palesemente fazioso, con molti passaggi decisamente forzati e nel quale vengono raccolti i pareri unicamente di personalità legate alla sinistra più o meno estrema. Lo sconsiglio vivamente a chiunque non faccia parte di quell'area politica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore