L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è per lo più una raccolta di lettere tra marito e moglie , fra una lettera e l'altra vengono descritte le vicende storiche del settore di guerra Nord africano. In realtà mi aspettavo un libro completamente diverso, ma nonostante tutto mi è piaciuto molto lo stesso, perchè attraverso la lettura delle missive dei due coniugi riusciamo a calarci ancora di più nel contesto storico dell'epoca ; nei problemi , nei sogni e nelle aspettative per il futuro degli italiani del tempo.
Un libro affascinante, una lettura coinvolgente. Umana e documentale Questa nuova edizione di “Carri Ariete combattono” è arricchita con oltre 250 immagini tratte dal ricco patrimonio fotografico e documentale dell’autore e presenta una veste tipografica rinnovata. La storia della divisione corazzata Ariete si intreccia con le vicende personali e militari del sottotenente Pietro Ostellino che per quasi due anni e mezzo combatté nei deserti di Llibia, Egitto e finanche Tunisia con i carri L 3 e M 13. Un libro che è anche e soprattutto una testimonianza sul modo con cui l’esperienza bellica venne affrontata dai nostri combattenti, esposti a situazioni ambientali ai limiti della sopportazione umana e costretti a prendere coscienza con una guerra ben diversa da quella immaginata, e per certi versi, sognata. L’epistolario del giovane ufficiale ha valore storiografico di grande rilievo, tanto da essere stato citato più volte dal celebre storico anglosassone Max Hastings nel suo “Inferno 1939-45” dove l’esperienza bellica di Ostellino viene assunta a paradigmatica di quella dei combattenti italiani sul fronte nordafricano durante la Seconda guerra mondiale. In definitiva un testo storico ed umano che non potrà mancare tra le letture che costituiscono "cibo per la mente", in un mondo ormai senza valori né memoria. Non posso che raccomandare vivamente questo meraviglioso libro il cui autore è ben noto e stimato ricercatore, come citato sopra, non solo in Patria.
Completamente soddisfatto dell'acquisto (prezzo e rapidità di consegna); decisamente consigliabile. Mi aspettavo, però, qualcosa di più dal testo, fattore non imputabile assolutamente al venditore, ma all'autore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore