Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Breve storia sentimentale dei Balcani
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Breve storia sentimentale dei Balcani - Angelo Floramo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Breve storia sentimentale dei Balcani
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La storia di una parte d’Europa complessa, stratificata, eppure al centro di tutto. Sentimentale perché non è un trattato, ma una narrazione soggettiva, intima, di che cosa sono e che cosa rappresentano i Balcani. Breve perché non vuole essere esaustiva ma regalare al lettore suggestioni, immaginari e passioni. Floramo parte per un viaggio che esplora in profondità le geografie, le anime, la Storia attraversando il confine orientale per addentrarsi nella terra balcanica che sconfina verso gli Urali, segue il Danubio, parla le lingue di Sarajevo. Interroga le fonti più antiche, narra le vicende dei Turchi, dei Veneziani, degli Uscocchi, giunge fino ai giorni nostri dove insegue le utopie, osserva i ponti, piange con le donne di Srebrenica. Come spesso accade nelle storie di Floramo e in quelle che riguardano i Balcani, il lettore si trova a mangiare, ridere, disperarsi, sognare, bere, fumare, danzare. Insomma, vivere.

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9791255670506

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Molfy
Recensioni: 5/5
Seduzione balcanica

Sfogliare queste pagine è come affrontare un viaggio: arrivi in fondo e ti accorgi di avere le scarpe impolverate dal cammino e nello zaino qualche cartolina di scorci suggestivi, un souvenir che, sì, finirà in un cassetto, ma salterà fuori inaspettato a risvegliare ricordi. A rovistare con cura, probabile che spunti anche un mezzo toscano nascosto da Angelo in attesa del momento opportuno per fumarlo. È un gran bel personaggio, Floramo, e, nel raccontare le storie, ci si mette dentro, svelando molto di sé scegliendo un taglio autobiografico e intimistico al punto che il libro potrebbe anche intitolarsi Breve storia sentimentale di un figlio dei Balcani. Lo fa in modo ironico, senza mai prendersi troppo sul serio, con l'intelligenza e l'umiltà di chi sa che nella vita non si è mai arrivati, né sapienti. È curioso, pronto all'ascolto, girovago per costituzione. Che la storia dei Balcani in queste pagine sia anch'essa poco convenzionale, lo si può intuire dall'Intro (Quasi una chiave di lettura), in cui l'autore traccia le tappe del suo viaggio, non affidandosi a coordinate geografiche, quanto ad appunti del cuore, reminescenze gustative, conoscenze sedimentate per studio o esperienza diretta. È una storia che parte dal basso e affonda le radici nella Terra che da sempre e ovunque è Madre, perché nutre e dà vita. Come anche le osterie, d'altro canto. Quelle rustiche, la cui cucina genuina descrive l'identità delle genti più di qualsiasi trattato etnografico. Qui appare tutto vivo e vero. Lo spazio dei ricordi è dilatato, il tempo è quello lento di chi percorre la lunga distanza, del pellegrino che cammina verso il sacro, coi suoi riti, le devozioni e gli incontri.

Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Angelo Floramo

1966, Udine

Angelo Floramo si è laureato in Storia con una tesi in filologia latina medievale, dal 1992 è cultore della materia presso l’Università di Trieste. Dal 2012 collabora con la Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli in veste di consulente scientifico per la sezione antica, manoscritti e rari. Socio fondatore di MediEuropa MediAetas, Centro Internazionale di Studi Medievali per l’Europa Centrale, Orientale e Sud Orientale, organizza e partecipa a numerose attività di ricerca e divulgazione scientifica. Dal 2020 insegna antropologia dell’Immagine alla Accademia di Belle Arti Tiepolo di Udine e dal 2023 è docente incaricato di Storia dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Udine.Autore di una collana...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore