Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Un altro finale per la nostra storia
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
Un altro finale per la nostra storia - Silvia Bottani - copertina
Chiudi
altro finale per la nostra storia

Descrizione

Libro presentato da Riccardo Cavallero nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2023

Dopo il riuscitissimo esordio Bottani ci consegna una nuova prova letteraria che esplora i tormentosi labirinti di una relazione triangolare.

«La scrittura di Silvia Bottani riesce a raccontare il nostro presente in modo realistico.» - La Lettura

«Bottani è abile a raccontare la commistione paradossale e inevitabile tra la tragedia e il quotidiano.» - Il Manifesto

«La scrittura di Bottani è un lavoro di fino in cui la potenza è sempre autentica.» - La Stampa


Mauro Massari, quarantenne, è un “atleta mentale” pluripremiato; si dedica assiduamente alle gare di memoria, un’attività che porta avanti dai tempi dell’università. Per vincere utilizza la “tecnica dei loci”, evocando nella propria mente luoghi e momenti della sua storia d’amore con Bianca Cerutti, sorella di Fabio, suo migliore amico ai tempi del liceo, scomparso misteriosamente vent’anni prima. Mauro ha anche una figlia, nata dal rapporto con Ali¬ce; ma quando finisce anche questa storia, si ritira dalla vita pubblica, fino al momento in cui Bianca torna dal passato e lo contatta nella speranza di scoprire qualche frammento di verità sulla sparizione dell’amato fratello Fabio. Attraverso la ricostruzione del loro incontro, della conoscenza reciproca e del suo innamoramento per Bianca, Mauro riacquista la consapevolezza di quanto il sentimento d’amore e il desiderio siano alimentati dal potere dell’immaginazione.

Proposto da Riccardo Cavallero al Premio Strega 2023 con la seguente motivazione:
«Dopo un felice esordio che ha rivelato un’autrice capace di orchestrare una vicenda corale in cui tutto funziona con precisione chirurgica, dall’arco narrativo teso alla capacità di condensare gli umori più oscuri delle realtà urbane, cogliendo a un tempo il carattere precipuo di una città e gli elementi che accomunano le metropoli globali, Bottani evoca questa volta una Milano come città invisibile calviniana, sospesa tra luoghi simbolici e intimi. Nelle pagine, l’autrice edifica un grande Palazzo della Memoria, una mappa della geografia sentimentale della città in cui Mauro si muove alla ricerca di Fabio, di Bianca e di sé stesso, psiconauta nello spazio e nel tempo, maestro nell’antica e (quasi) dimenticata ars memorativa e, proprio in virtù della sua pratica, consapevole della friabilità di ogni ricordo, di ogni frammento labile di una storia che non è ancora cristallizzata. La mnemotecnica, disciplina a cui si è votato il protagonista, epitome di una generazione che fa i conti con la lista delle promesse mancate e degli obiettivi falliti, non è qui solo un espediente narrativo o una curiosità da wunderkammer, ma un vero e proprio elemento costitutivo dell’architettura del romanzo, nel quale ogni accadimento e luogo si configurano come mattoni della sua costruzione mentale, ricordi veri e finzionali al contempo dell’immaginifico viaggio tra un passato e presente instabili e, in parte, indecifrabili. Eppure, è un senso di luminosa apertura che ci consegna infine il racconto, una schiusa che origina dalla malinconica consapevolezza della fine di un mondo, anzi di più mondi, quelli che hanno segnato le categorie storiche di lavoro, famiglia, relazione, ambiente, radici. Se ogni nostra storia d’amore è alimentata dall’elemento immaginativo, se anche la memoria è un processo narrativo inesauribile attraverso il quale scriviamo la nostra storia privata e collettiva, Bottani ci dice che nell’impossibilità ultima di stabilire la verità dei fatti e degli accadimenti, in quel nucleo misterioso è contenuta paradossalmente l’occasione di determinare un altro finale per la nostra storia. Un dono prezioso per immaginare futuri ancora possibili.»

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SEM
2023
10 gennaio 2023
191 p., Brossura
9788893904230

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alex
Recensioni: 4/5
Memorie

Un romanzo delicato e introverso. I protagonisti sono 2 quarantenni che hanno la necessità e il desiderio di ricordare la scomparsa di Fabio. Memorie che ridaranno vita a momenti di vita vissuta tra questi 3 personaggi intrecciandosi in desideri e passioni vissute.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Silvia Bottani

Silvia Bottani è nata e vive a Milano. Giornalista, si occupa di arte contemporanea e collabora con diverse agenzie di comunicazione. Suoi interventi sono stati pubblicati da Doppiozero, Riga, Sapiens, Arte, Rivista Segno, CultFrame. Il giorno mangia la notte è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore