Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
50 domande sul Coronavirus. Gli esperti rispondono
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,00 € 5,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 6,00 € 3,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,00 € 5,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 6,00 € 3,30 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
50 domande sul Coronavirus. Gli esperti rispondono - copertina
Chiudi
50 domande sul Coronavirus. Gli esperti rispondono

Descrizione


L'emergenza Coronavirus ha travolto il Paese e i media, suscitando reazioni opposte e diffondendo convinzioni a volte non in linea con i dati scientifici. Tra social, fake news e scontri di opinioni, è difficile capire a chi affidarsi, persino su qualcosa di così cruciale per la vita dei singoli e del Paese. Simona Ravizza, che ha seguito la cronaca dell'epidemia per il «Corriere della Sera», interroga sei autorevoli esperti, ciascuno dei quali si è occupato dell'epidemia nella sua attività clinica e di ricerca, ponendo domande che sono nella testa di ogni cittadino e riguardano la prevenzione, le cure, la logica dei provvedimenti di ordine pubblico. Ne risulta un volume agile con risposte chiare e documentate, che ci offrono finalmente un quadro completo del fenomeno che sta toccando la vita di tutti.

Dettagli

2020
5 marzo 2020
96 p.
9788828204763

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ago
Recensioni: 5/5

Questo breve libricino è quasi un istant book, messo insieme sì al più presto ma consultando e intervistando professionisti di tutto rispetto nel campo dell'infettivologia. Molte cose, con l'esperienza che stiamo vivendo, saranno confermate, qualche cosina forse a posteriori sarà riveduta e corretta. Non è importante tanto questo, ma il concetto che c'è dietro "50 domande sul coronavirus", vale a dire che non dobbiamo attenerci alle fonti ufficiali di professionisti dal limpido curriculum, che vantano esperienza sul campo e che possono leggere bene i dati scientifici e interpretarli nel modo giusto, senza farsi condizionare da una positività non supportata da solide basi. Perché la cosa che stiamo affrontando è del tutto nuova, e le domande che ci vengono in testa devono trovare risposta unicamente presso queste persone che spendono la loro vita negli ospedali a curare la gente. Questo libricino serve a saperne un po' di più, e magari cercare di tranquillizzarsi. Perché il coronavirus fa paura, e la paura viene dal non sapere, dal non conoscere, dall'ignorare a cosa andiamo incontro. Conoscere è già un passo avanti-

Simona
Recensioni: 5/5

Naturalmente in questo periodo ogni informazione va soppesata e rivalutata alla luce dell'evoluzione della situazione e delle novità - ma questo libricino riesce a essere chiaro e preciso, senza rendere le cose complicate e senza diventare allarmista.

Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore