Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
La promessa dell'alba
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La promessa dell'alba - Romain Gary,Marcello Venturi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
promessa dell'alba
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Chi non ha pensato un giorno che viviamo giusto per onorare i sogni, le speranze e i sacrifici dei nostri genitori? Romain Gary non soltanto ha tenacemente nutrito questo pensiero, ma vi ha dedicato un libro intero, questo libro: La promessa dell’alba, una delle sue opere più intense, più belle e più riuscite. Era bambino, Gary, all’alba appunto della sua vita, quando promise per la prima volta a sua madre di tornare un giorno a casa dopo aver strappato vittoriosamente il possesso di questo mondo ai potenti e ai malvagi. Prima di Biancaneve, prima del Gatto con gli Stivali, prima dei Sette Nani e della Fata Carabosse, sua madre, infatti, gli sussurrò i nomi della vasta schiera di nemici contro cui un uomo degno di questo nome deve battersi. C’è prima di tutti Tatoche, il dio della stupidità, col sedere rosso da scimmia e la testa da intellettuale. Nel 1940 era il cocco e il teorico dei tedeschi, dopo si è appollaiato sulle spalle dei nostri scienziati, e a ogni esplosione nucleare la sua ombra si fa un po’ più alta sopra la terra. C’è Merzavka, il dio delle certezze assolute, una specie di cosacco ritto sopra cumuli di cadaveri; ogni volta che uccide, tortura e opprime in nome delle sue verità religiose, politiche o morali, la metà del genere umano gli lecca le scarpe con commozione. C’è Filoche, il dio della meschinità, dei pregiudizi, del disprezzo, dell’odio che, affacciato alla guardiola della portineria, all’ingresso del mondo abitato, grida: «Sporco americano, sporco arabo, sporco ebreo, sporco russo, sporco cinese, sporco negro». E vi sono numerosi altri dei, più misteriosi e più loschi, più insidiosi e nascosti, difficili da identificare… Libro unico, che costituisce «uno dei più straordinari tributi mai scritti da un uomo a sua madre » (Newsweek), e ci restituisce l’affascinante vita di chi, come Romain Gary, è cresciuto aspettando il giorno in cui avrebbe potuto scostare con la mano il velo che oscura l’universo, La promessa dell’alba ci mostra come il sogno di restituire la terra a coloro che la riempiono del loro coraggio e del loro amore possa generare grande letteratura. «Uno dei più straordinari tributi mai scritti da un uomo a sua madre.» Newsweek «Nessun lettore può restare insensibile davanti a queste pagine così commoventi.» Le Monde «È il libro di Romain Gary che preferisco. Anaïs Nin
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
398 p.
Reflowable
9788854511477

Valutazioni e recensioni

3,7/5
Recensioni: 4/5
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(3)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 4/5

Fluido, divertente, simpatico, a tratti addirittura comico, e intelligente Romain Gary! In questo trattatello sull'amore materno e i suoi effetti, soprattutto collaterali, si esprime al meglio della sua scrittura. Essere soli al mondo e possedersi reciprocamente per tutta la vita, è una modalità esistenziale che quando capita non si sarà mai un individuo differenziato, ma in perenne simbiosi/parassitismo con un altro essere, nella fattispecie la madre: madre devastante sebbene donna prodigiosa e funambolica lottatrice per la vita. Certo, poi un figlio così forse riesce pure a fare qualcosa di soltanto suo nella vita e avere anche degli sprazzi di felicità, ma è quel forte imprinting materno, (che si potrebbe anche chiamare lavaggio del cervello), quell'amore ossessivo e senza tregua che ne condiziona le scelte formando la quasi totalità dell'uomo che diventerà. Avesse avuto una madre meno invasiva, avrebbe probabilmente avuto tutta un'altra vita; non sto a sindacare se migliore o peggiore, ma sicuramente più sua e forse più lunga, visti gli esiti a pié pagina; a mio avviso, essere artefici della propria esistenza e rendersi autonomi e indipendenti, soprattutto psicologicamente, è una qualità imprescindibile per l'equilibrio di qualsiasi persona, tanto più di un maschio per farsi uomo. Un tale rapporto, anche se imposto e forse resosi necessario per la sopravvivenza dalla durezza dei tempi, mi riesce soffocante solo a leggerlo. Ma al di là dello pseudo Edipo, c'è molto altro in questo gran libro e bisogna dire, trattandosi di un'autobiografia, che a Gary gli è andata di lusso, nel senso che è stato fortunato, non certo ad avere una madre così, ma di riuscire, nonostante tutto, a salvarsi, (almeno fino al suicidio a 66 anni) da una madre così.

Leggi di più Leggi di meno
Marina
Recensioni: 1/5

Sinceramente, viste le mie aspettative, sono rimasta parecchio delusa. Noioso, ridondante. Pur essendo ben scritto non lo considero affatto coinvolgente, anzi risulta estremamente ripetitivo.

Leggi di più Leggi di meno
Franco
Recensioni: 3/5

Sono un po' deluso. Bello, ma troppe aspettative mi hanno frenato l'entusiasmo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,7/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(3)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Romain Gary

1914, Vilnius

Romain Gary (Pseudonimo di Romain Kacev) nacque nel 1914. Lituano di nascita, nel 1928 si trasferì a Parigi. A trent'anni, Gary è un eroe di guerra (gli viene conferita la Legion d'honneur) e scrive il suo primo romanzo, Formiche a Stalingrado (1945), ispirato alla resistenza polacca contro i tedeschi, e che Sartre giudica il miglior testo sulla resistenza; comincia a lavorare come diplomatico per la Francia. Nel 1956 vince il Gouncourt con Le radici del cielo, ambientato in Africa, sulla lotta generosa di pochi volonterosi contro la decimazione degli elefanti, cui seguono, tra gli altri: La promessa dell’alba (1959), dedicato alla memoria della madre; Cane bianco (1970), di contenuto antirazzista; La vita davanti a sé (con lo pseudonimo di Émile...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore