Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Madame Bovary - Gustave Flaubert - copertina
Madame Bovary - Gustave Flaubert - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Madame Bovary
Disponibile in 2 giorni lavorativi
4,40 €
-45% 8,00 €
4,40 € 8,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
8,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
4,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Cartarum
8,80 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Cartarum
11,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
8,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Cartarum
8,80 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Cartarum
11,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Madame Bovary - Gustave Flaubert - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Charles Bovary, un modesto medico di campagna, sposa in seconde nozze Emma Rouault. Emma, sognatrice e romantica, è presto delusa dalla mediocrità del marito e dalla sua vita in provincia. Bovary, per distrarla, si trasferisce a Yonville dove Emma è corteggiata da un giovane, Léon, che però non le confessa il suo amore e parte per Parigi. Emma diventa l'amante di Rodolphe, un dongiovanni di provincia, da cui però è abbandonata. La donna, sconvolta, cerca in ogni modo di stordirsi. A Rouen ritrova Léon, ma ben presto stanca anche lui. Inizia così la degradazione di Emma: si indebita con un usuraio, all'insaputa del marito, e non sa come pagarlo. Chiede aiuto a Léon e a Rodolphe poi, disperata, si uccide. Bovary si lascia lentamente morire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

32
2007
Tascabile
1 gennaio 2007
LIII-280 p., Brossura
9788811360155

Valutazioni e recensioni

3,55/5
Recensioni: 4/5
(31)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(8)
3
(7)
2
(1)
1
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

manuela
Recensioni: 5/5

E' considerato un capolavoro,ed io condivido! Perfetta l'analisi psicologica di Emma ,che non è affatto sciocca e superficiale. Basti pensare che dal romanzo è nato il termine "bovarismo" che indica quello stato di eterna insoddisfazione ed inquietudine contro cui spesso ciascuno di noi si è trovato a combattere.La protagonista può essere considerata come l'emblema di tante donne che fanno di tutto per uscire da una vita piatta e senza scopo che è stata loro imposta;anche se il finale è comunque tragico.

Leggi di più Leggi di meno
lorena
Recensioni: 3/5

Emma, donna sciocca, depressa, dai sentimenti contrastanti e altalenanti, mai soddisfatta veramente di ciò che la vita le da, è uno dei personaggi femminili più odiosi che abbia mai conosciuto. Il romanzo è in alcuni tratti un po' prolisso, soprattutto nelle descrizioni degli ambienti e dei paesaggi, ma nel complesso la lettura è scorrevole. Alcuni passaggi sono meravigliosi e indimenticabili ma le parti stucchevoli e languide sono mancano e sono pesanti. Come ogni classico merita il dovuto rispetto quindi leggetelo, ma se siete abituati a letture moderne vi stancherete un po'.

Leggi di più Leggi di meno
Emilia
Recensioni: 3/5

Si tratta di una storia molto triste. Una delle poche un cui un uomo è sensibile e buono, mentre la donna un personaggio negativo. Perché, a mio avviso, è Emma, che si crede tanto superiore, ad essere il vero personaggio mediocre di tutto il racconto. Bovary è onesto e sincero e continua ad amarla anche dopo aver saputo dei suoi tradimenti!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,55/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(8)
3
(7)
2
(1)
1
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gustave Flaubert

1821, Rouen

È considerato l'iniziatore del Naturalismo nella letteratura francese ed è conosciuto soprattutto per essere l'autore del romanzo Madame Bovary e per l'accusa di immoralità che questa opera gli procurò.Secondogenito dei tre figli del chirurgo primario di Rouen, Flaubert mostrò precocissimo talento per la scrittura, nella cui pratica cominciò a cimentarsi fin dall'adolescenza.Nel 1836, mentre passeggiava sulla spiaggia di Trouville, conobbe Élisa Foucault, una donna sposata che sarà oggetto della mai soddisfatta passione della sua vita, ispirandogli in seguito uno dei suoi romanzi più famosi, L’educazione sentimentale.Iscrittosi nel 1840 alla facoltà di legge dell'Università di Parigi, Flaubert ne seguì...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore