Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cd di Alban Berg

Cd di Alban Berg

Alban Berg

1885, Vienna

Compositore austriaco.
La vita. Figlio di un commerciante di Norimberga stabilitosi a Vienna, iniziò in famiglia lo studio del pianoforte. Nel 1904 si impiegò come contabile presso il comune; nello stesso anno iniziò lo studio della composizione con Schönberg. L'incontro con Schönberg, cui B. restò profondamente legato fino alla morte, si rivelò di importanza decisiva per la maturazione artistica del giovane musicista, che in quel periodo fu in fecondo contatto anche con Mahler. Lasciato l'impiego (1906) e terminati gli studi (1910), B. si dedicò alla composizione e all'insegnamento. Fece alcuni viaggi all'estero in occasione di importanti esecuzioni di sue opere. Il suo nome si impose ben presto in tutta l'Europa centrale, e nel 1930 gli fu offerta una cattedra presso l'Accademia musicale di Berlino; ma B. non l'accettò. Con l'avvento al potere di Hitler, la musica di B. fu proibita in Germania; gli vennero meno così, in quel paese, i diritti d'autore, e le sue condizioni economiche subirono un grave tracollo. Morì a causa di un'infezione generata da un ascesso mal curato.
I primi lavori e la scoperta dell'atonalità. Già nei primi Lieder per canto e pianoforte, opera di un B. ancora adolescente e autodidatta, si manifesta un'interna tensione alla rottura degli schemi armonici del tardo romanticismo. In questo senso si può dire che, attraverso l'incontro con Schönberg , B. scopre la propria vocazione più autentica: sotto l'esempio e l'influsso del maestro, egli aderisce ben presto al principio dell'«emancipazione della dissonanza» dalle funzioni tonali, cioè al principio dell'atonalità. Le prime composizioni – i Quattro Lieder per voce e pianoforte op. 2 (1909-10), la Sonata per pianoforte op. 1 (1907-08), il Quartetto per archi op. 3 (1910) – mostrano con quanta inquietudine B. si muova entro i limiti dell'armonia tonale e testimoniano di un linguaggio in evoluzione verso l'affrancamento dagli schemi tradizionali. La rottura appare compiuta in lavori ancora giovanili, ma già fondamentali, come i Tre pezzi per orchestra op. 6 (1914-15), opera caratterizzata da una straordinaria novità di concezione armonico-timbrica, e testimonianza fra le più intense dell'espressionismo musicale, gli anelanti Quattro pezzi per clarinetto e pianoforte op. 5 (1913), i Cinque Lieder per voce e orchestra op. 4 (1912), sconvolgenti nella loro brevità aforistica, su testi tratti da cartoline postali dello scrittore Peter Altenberg.
Le opere della maturità. Gli anni tra il 1915 e la fine della guerra mondiale – nel corso della quale il musicista dovette prestar servizio militare per tre anni – segnano una pausa, alla fine della quale è pienamente maturata l'idea del primo grande lavoro teatrale di B.: Wozzeck, dal Woyzeck del drammaturgo tedesco Georg Büchner (1813-37). Terminato nel 1921, ma rappresentato solo quattro anni dopo, Wozzeck si impose rapidamente su tutte le scene europee come l'opera nella quale, grazie a una geniale sintesi espressiva e a un'implacabile tensione psichica, sembravano coagularsi le angosce, le rivolte che la società borghese alimentava dentro di sé in quel drammatico momento storico. Poco dopo Wozzeck, B., sulla scia di Schönberg, adotta la tecnica dodecafonica, che per lui, tuttavia, non sarà mai una scelta sistematica come per il maestro. Accanto al Concerto da camera per pianoforte, violino e 13 fiati (1923-25), l'opera più significativa di questi anni è la Suite lirica per quartetto d'archi (1926), complesso sismogramma di una sensibilità accesa fino all'esasperazione, sconvolgente ancor oggi per le allucinate prospettive timbrico-dinamiche che schiude con i mezzi degli strumenti ad arco. Nel 1929 B. musica un testo di Baudelaire, Le vin, per soprano e orchestra; e poco prima di morire compie, con il Concerto per violino, un grandioso, solenne tentativo di riconciliazione con i fantasmi del proprio mondo interiore. Il grande capolavoro incompiuto di B. è l'opera Lulu, ricavata da due tragedie di Frank Wedekind (1864-1918), problematica esaltazione dell'eterno femminino nel suo aspetto istintuale-animalesco, ma anche in quello di un demonismo socialmente condizionato. Anche Lulu, come la maggior parte delle ultime opere del musicista, rispetta i canoni della dodecafonia: ma nella tecnica compositiva di B. è evidente l'aspirazione a ripensare i legami con la tradizione, a ricuperarne in un diverso contesto i concetti di forma e di tema, e talora (come soprattutto avviene nel Concerto per violino) taluni stilemi armonici. E proprio in questa tensione interna, in questo contrasto implicito e mai placato fra l'ansia del nuovo, del futuro e il «rimorso» del passato, sta il fascino più singolare e struggente della sua musica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(118)
(1)
Supporto
(83)
(17)
(8)
(4)
(3)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Offerte
(2)
Novità
(1)
Disponibilità
(44)
(21)
(19)
Prezzo (€)
Artisti
(118)
(18)
(18)
(7)
(6)
(6)
(5)
(5)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
Vedi tutti Mostra meno
Editori e marche
(9)
(9)
(6)
(5)
(5)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Venditore
(96)
(20)
(14)
(14)
(13)
(12)
(11)
(8)
(5)
(5)
(4)
(4)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Tutti i risultati (118)
Il castello di Barbablu / Wozzeck (Selezione)
Brilliant Classics , 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 1 gg lavorativi
9,99 €
Venditore: Diapason Napoli (altri 1)
Pezzi per orchestra op.6
RCO Live , 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 SuperAudio CD ibrido
Disp. in 2 gg lavorativi
43,90 €
Venditore: Shopavia
Musica da camera
Alpha , 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 2 gg lavorativi
25,79 €
Venditore: Musichino 93100 (altri 1)
Musica da camera
Melodiya , 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 2 gg lavorativi
43,46 €
Venditore: Shopavia (altri 1)
Lulu/Der Wein
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 1 gg lavorativi
22,99 €
Venditore: Diapason Napoli
Wozzeck
Warner Classics , 2010
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 3 CD Audio
Disp. in 1 gg lavorativi
19,99 €
Venditore: Diapason Napoli
Concerto per violino \Alla memoria di un angelo\" (Blu-ray)"
Accentus , 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 Blu-ray
Disp. in 2 gg lavorativi
42,98 €
Venditore: Shopavia (altri 1)
Sinfonia per banda - Die vier Temperamente
Orfeo , 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 2 gg lavorativi
52,96 €
Venditore: Shopavia
Glenn Gould Plays Berg, Webern, Schönberg
Documents , 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 2 gg lavorativi
40,21 €
Venditore: Shopavia
Alban Berg. Lulu (2 DVD)
EuroArts , 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 2 DVD
Disp. in 2 gg lavorativi
39,34 €
Venditore: Shopavia
Lieder / Lyric Suite / Variazioni per orchestra op.30 / Quartetto n.2
MDG , 2006
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 SuperAudio CD ibrido
Disp. in 2 gg lavorativi
49,44 €
Venditore: Shopavia
Musica della Scuola Viennese
MDG , 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 2 gg lavorativi
37,80 €
Venditore: Shopavia
Wozzeck (Blu-ray)
Naxos , 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 Blu-ray
Disp. in 2 gg lavorativi
34,43 €
Venditore: Shopavia (altri 1)
La dannazione di Faust
Classica d'Oro , 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
CD USATO | Cd musicali | Musica classica | 2 CD Audio
Prodotto usato
10,00 €
Venditore: Dischi Fenice
La seconda Scuola di Vienna
Deutsche Grammophon , 1987
0
Recensioni: 0/5
(0)
CD USATO | Cd musicali | Musica classica | 4 CD Audio
Prodotto usato
24,99 €
Venditore: Diapason Napoli
Sonate per clarinetto e pianoforte
La dolce volta - HM , 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
25,50 €
Venditore: IBS (altri 5)
Infinite Voyage
Alpha/Outhere , 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
19,90 €
Venditore: IBS (altri 4)
War Requiem / Threnos / Concerti per violino
Berlin Classics , 2006
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 2 CD Audio
Disp. in 4 gg lavorativi
16,20 €
Venditore: IBS (altri 3)
Alban Berg. Lulu (2 DVD)
Opus Arte , 2010
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 2 DVD
Disp. in 5 gg lavorativi
36,80 €
Venditore: IBS (altri 1)
Complete Piano Works
Scandinavian Classics , 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 2 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
11,90 €
Venditore: IBS (altri 1)
Lulu (2 DVD)
Bel Air Classiques , 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 2 DVD
Disp. in 5 gg lavorativi
36,80 €
Venditore: IBS (altri 4)
Clair-Obscur
Alpha/Outhere , 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
19,90 €
Venditore: IBS (altri 1)
La Seconda Scuola di Vienna
EMI Classics , 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 5 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
12,47 €
Venditore: IBS (altri 6)
Concord
Zig Zag Territoires , 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
19,90 €
Venditore: IBS (altri 1)
Sehnsucht (Live In Rotterdam)
Alpha/Outhere , 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
19,90 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi