Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Una buona madre
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Una buona madre - Catherine Dunne,Ada Arduini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
buona madre
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Appassionante, elegante, necessaria, autentica: la scrittura di Catherine Dunne è tutto questo e molto di più. » Roddy Doyle Un appuntamento tra due donne in un caffè di Dublino, che segnerà per sempre il loro futuro. Tess non ha idea di chi sia Maeve, questa donna che l’ha cercata dicendole di avere informazioni importanti su uno dei suoi figli, Luke, quello scapestrato, quello che a tutti i costi deve distruggere la serenità dei genitori e del fratello Aengus, spesso costretto suo malgrado a coprirlo. Che cosa avrà fatto questa volta Luke? Ma se veramente Maeve è una sconosciuta, perché Tess ha la vaga impressione di averla già vista? Dall’incontro tra Tess e Maeve si dipanano le storie delle loro famiglie, che si scopriranno legate in un intreccio indissolubile. Tess è cresciuta in una famiglia numerosa nell’Irlanda degli anni Settanta, troppe responsabilità hanno gravato precocemente sulle sue spalle perché avesse voglia di diventare madre a sua volta, e ha faticato a calarsi in quel ruolo. Invece Maeve è rimasta incinta troppo presto, ha rischiato di vedersi sottrarre sua figlia, e solo il coraggio di una zia che aveva subito quel feroce destino è riuscito a salvarla da un istituto per ragazze madri molto simile a una prigione. Tess e Maeve sono due facce della maternità in un’Irlanda che, attraverso le generazioni, sembra negare alle donne la possibilità di scegliere. Un filo sottile lega le protagoniste di questo romanzo corale – e le loro madri, e i loro figli –, un filo simile a quello delle coperte patchwork che una di loro realizza, metafora dell’inesauribile capacità femminile di tessere, creare, rammendare e rinnovare sentimenti e relazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
352 p.
Reflowable
9788823532564

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

elide apice
Recensioni: 5/5
le madri

Già dall'incipit potente si intuisce la capacità di narrazione di Catherine Dunne alle prese con una storie di donne, capace di intrecciare il presente e i mille dubbi di una madre a storie passate, a storie di violenza, alle sofferenze di altre donne "colpevoli" di aver messo al mondo figli e per questo rinchiuse in istituti nei quali perderese stesse e i proprifigli dati alle famiglie che li richiedevano. E' un libro che prova a superare i pregiudizi e i giudizi, che è dalle parti delle donne, che apre spiragli di perdono e che infine porta a far pace con il proprio passato. La narrazione è a più voci che dà vita a racconti che sembrano slegati e che invece sono uniti a doppio fili, con diversi piani temporali e altrettanto diversi punti di vista. Dunne dà vita a un romanzo corale e accende un faro su un periodo storico che in Irlanda fa ancora molto discutere mettendo in evidenza che sempre e comunque sono le donne, anche se incoplpevoli, a ricevere il carico di tutte le colpe. Le protagoniste si raccontano anche in base al loro essere madri con le inevitabili contraddizioni del vivere quotidiano e con gli altrettanto inevitabili sensi di colpa quando le cose non vanno come dovrebbero andare e il male (e il far del male) si affaccia nelle loro vite.

Leggi di più Leggi di meno
Scarlett
Recensioni: 4/5
Ragazze madri in Irlanda

Il tema centrale del romanzo riguarda la condizione delle ragazze madri in Irlanda e gli istituti religiosi che le ospitavano, ma in realtà è molto di più perché parla di rapporti familiari, di amicizia e della forza delle donne. Pur affrontando un tema così duro , l’autrice offre al lettore un finale consolatorio: alla fine anche la vita più dura può trovare il suo bene.

Leggi di più Leggi di meno
Carol
Recensioni: 4/5

Con un narrazione a più voci e piani temporali, Dunne costruisce un romanzo efficace che fa luce su una vicenda della storia irlandese con cui il Paese ancora non è riuscito a riconciliarsi. Ho apprezzato la capacità di inserire questa vicenda nel presente, intrecciandola con un altro fenomeno sociale e quindi inserendo un filo conduttore che dimostra come la violenza sulle donne continui con modalità diverse, ma con un concetto di base comune, difficili da scardinare: la colpa e la vergogna sono sempre della donna.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Catherine Dunne

1954, Dublino

Scrittrice irlandese. Ha studiato letteratura inglese e spagnola al Trinity College e ha lavorato come insegnante. Con il suo primo romanzo "La metà di niente" (Guanda, 1998) ha riscosso un grande successo, per la scrittura vivida e pungente e la realistica rappresentazione psicologica dei personaggi, in particolare della protagonista. Frutto della fiorente narrativa irlandese, ha però un suo stile ben definito, che avvolge il lettore nella storia e lo porta nel cuore dei personaggi.Nel 1990 vince il “Gerard Manley Hopkins Summer School Poetry Prize”. Nel 1998 pubblica "La moglie che dorme" (Guanda 1999), in cui descrive una storia d'amore, bellissima ma complicata, e la sua trasformazione in rapporto d'amore esclusivo ed ossessivo. "Il viaggio verso casa" è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore