Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Animali come noi
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Animali come noi - Monica Pais,Paolo D'Altan - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Animali come noi
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Le storie più belle della clinica veterinaria Duemari «Il libro è un messaggio di amore e di perseveranza, di solidarietà e di istinto, prezioso in questi tempi nei quali sempre più spesso lo " specismo" portato agli estremi innalza barriere tra il mondo umano e quello animale.» Panorama - MADDALENA BONACCORSO «In "Animali come noi" c'è una filosofia di vita; c'è anche la Sardegna selvaggia con i suoi profumi e la sua gente, al di là del mare caraibico del golfo di Oristano, e c'è la storia di una bambina cocciuta e inarrestabile, innamorata della natura, modello per tutte le bimbe che sognano di una carriera inconsueta.» IoDonna.it - ALESSANDRA QUATTROCCHI «Le storie di Monica Pais sono una porta magica che si apre su un mondo in cui uomini e animali si riconoscono per ciò che sono: esseri viventi uniti dalla loro capacità di amare.» Michela Murgia «Le storie di Monica Pais sono una porta magica che si apre su un mondo in cui uomini e animali si riconoscono per ciò che sono: esseri viventi uniti dalla loro capacità di amare.» MICHELA MURGIA «Il libro è un messaggio di amore e di perseveranza, di solidarietà e di istinto, prezioso in questi tempi nei quali sempre più spesso lo «specismo» portato agli estremi innalza barriere tra il mondo umano e quello animale.» Panorama - Maddalena Bonaccorso «In Animali come noi c'è una filosofia di vita; c'è anche la Sardegna selvaggia con i suoi profumi e la sua gente, al di là del mare caraibico del golfo di Oristano, e c'è la storia di una bambina cocciuta e inarrestabile, innamorata della natura, modello per tutte le bimbe che sognano di una carriera inconsueta.» IoDonna.it - Alessandra Quattrocchi «Avevo più o meno tre anni quando, possedendo appena l’uso della parola, comunicai con solennità ai miei che da grande avrei fatto il veterinario. Gli unici a non sorprendersene furono i miei protetti, che individuarono subito in me il porto sicuro dalle intemperie della loro vita randagia. » Ci sono passioni a cui non ci si può sottrarre e Monica, che sin da bambina è una calamita vivente per gli animali in difficoltà di ogni tipo, dai pipistrelli, ai cani, ai passerotti, se ne accorge presto. Finché un giorno, ormai adulta, incontra un paziente speciale. Sul tavolo operatorio della clinica veterinaria che dirige a Oristano insieme al marito arriva una piccola randagia malridotta. È una pitbull ma è quasi irriconoscibile: a causa di un laccio di nylon troppo stretto attorno al collo, la testa le si è gonfiata a dismisura, dandole l’aspetto grottesco di un cartone animato. Negli anni Monica ha curato centinaia di «rottami», come lei stessa li definisce: animali abbandonati, maltrattati, torturati. Eppure non ha mai visto niente di simile. Per esorcizzare la violenza di cui la cagnetta è stata vittima la battezza Palla, la opera e decide di condividere la sua storia con quante più persone possibile. Affida il racconto alla pagina Facebook della clinica e, mentre Palla guarisce e diventa la sua ombra inseparabile, il numero di persone che seguono la loro storia cresce innescando una valanga di solidarietà. Monica decide di intitolare al suo cane una onlus e inizia così – o meglio, continua – una incredibile avventura in difesa di tutte le creature, grandi e piccole. Queste pagine raccontano la storia vera di Monica e dei suoi «rottami»: cani, gatti, volpi, ricci, daini, perfino fenicotteri e tartarughe marine. Gli animali come noi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
Reflowable
9788830453623

Valutazioni e recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Eli's books
Recensioni: 5/5

Queste pagine raccontano la storia di Monica e dei suoi "rottami", come lei stessa li definisce: animali abbandonati, maltrattati, torturati. Cani, gatti, volpi, daini, ma anche fenicotteri e tartarughe. A tutti Monica offre il suo aiuto, la sua professionalità e soprattutto la sua dedizione e il suo amore. Monica ha fondato con il marito la clinica veterinaria Duemari di Oristano e nel 2016 ha creato la onlus Effetto Palla. La sua passione per il mondo animale è travolgente e attraverso questo libro regala sorrisi, commozione e speranza.

Leggi di più Leggi di meno
sabrina
Recensioni: 5/5

Seguo la Dottoressa e la sua Clinica e... grazie! Palla è un amore, quindi ho letto con gioia questo libro che in definitiva parla d'amore

Leggi di più Leggi di meno
Antonella
Recensioni: 5/5

Un libro che tutti dovrebbero leggere: arriva dritto al cuore!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Monica Pais

Chirurgo veterinario, nel 2003 ha fondato con il marito Paolo la Clinica Duemari di Oristano, dove esercita la sua vocazione di pasionaria prendendosi cura degli animali di famiglia e dei «rottami»: selvatici e randagi, gli «ultimi» del mondo animale. Nel 2016, dopo aver incontrato Palla e averle salvato la vita, Monica ha creato la onlus Effetto Palla. L'organizzazione è diventata una fitta rete di strutture veterinarie e volontari che opera in Italia e all'estero occupandosi di animali in difficoltà, cercando adozioni, affidi e promuovendo progetti di sensibilizzazione. Animali come noi, uscito per Longanesi nel 2019, è il primo libro di Monica. Sempre Longanesi pubblica Storia del cane che non voleva più amare (2019) e La casa del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore