Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
American gods
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
American gods - Neil Gaiman,Katia Bagnoli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
American gods
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Appena uscito dopo tre anni in carcere, Shadow fa conoscenza con un enigmatico Mister Wednesday che gli offre di lavorare per lui. Rimasto senza risorse né famiglia, Shadow finisce per accettare. Ma ci metterà ancora qualche tempo per capire chi sia davvero il suo boss: Odino, la somma divinità del pantheon nordico, arrivato in America con una nave di vichinghi e che ora tira a campare come può. Come lo slavo Chernobog, ridotto a vivere della pensione maturata negli anni di lavoro al macello di Chicago, come l'africano Anansi, come la celtica Easter e la mediterranea Bilquis che batte i marciapiedi di Hollywood, come tutte le divinità maggiori o minori, dimenticate in un mondo che venera altri dèi, più belli e nuovi. È per muovere battaglia contro di loro che Wednesday ha arruolato Shadow, e per reclutare i compagni di lotta i due si metteranno on the road attraversando in lungo e in largo l'America più profonda. Fino al giorno della battaglia finale, uno scontro di proporzioni epiche per conquistare l'anima stessa dell'America...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
523 p.
Reflowable
9788852047961

Valutazioni e recensioni

3,93/5
Recensioni: 4/5
(45)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(18)
4
(12)
3
(10)
2
(4)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maurizio Ricci
Recensioni: 3/5
Sopravvalutato

Parte discretamente, poi via via l'abulico, amorfo personaggio principale tende ad ingrigire tutto il contorno.....500 stanche pagine tenute assieme - o meglio giustapposte, vista la labilità del nesso logico - da una sconclusionata peregrinazione per luoghi più o meno sconosciuti o inventati degli Stati Uniti d'America. Le scene di gran lunga più interessanti sono gli interludi collocati nei tempi andati, corrispondenti all'ingresso in scena (ossia all'arrivo negli attuali U.S.A.) dei vecchi dei o idoli. Posso anche concepire che molti lettori americani abbiano trovato piacevole questo rimestare nei luoghi comuni e nel loro hinterland, che porta all'assegnazione del Premio Hugo; assai più arduo capire le motivazioni per assegnare a questo "divertissement" dell'Autore il prestigioso Premio Nebula, che - ricordiamolo - è conferito dalla SFWA.

Leggi di più Leggi di meno
ellie
Recensioni: 3/5
Un po' deludente

Neil Gaiman è uno scrittore particolare e non sempre nelle corde di tutti, ma ho sempre apprezzato il suo modo di creare libri incredibilmente atmosferici e "strambi", in questo libro non credo abbia funzionato completamente. Con un setting così "conosciuto" come quello mitologico, avrei preferito un po' più di dettagli nel world-building, e anche la trama procedeva incredibilmente lenta, senza contare che non ho empatizzato minimamente con i personaggi.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 4/5

Per molto tempo ho sdegnato questo libro, credendolo l’ennesima storia costruita sull’egocentrismo umano, però la sua fama mi ha spinto a provare. E devo dire che si fa notare, rimane impresso. Ogni parola trasuda un’intensità incredibile. Spesso ha un contenuto crudo, quasi bruttale, incorniciato da un’atmosfera cupa. L’ambientazione quindi è considerevole, mentre la trama è più difficile da valutare. In certi momenti definirla “intrigante” non basterebbe a rendere l’idea del grande fascino che emana, mentre in altri sembra perdere tono. In altre parole, nell’attirare il lettore procede tra alti e bassi. Comunque è una bella lettura, soprattutto negli ultimi capitoli. Sono rimasto particolarmente colpito e conquistato dalle storie su uomini e donne che attraverso i secoli hanno portando gli dèi della loro terra natia in America. Si tratta di scenari molto diversi tra loro, eppure sono molto intriganti e valorizzano notevolmente l’opera. Tra le sue pagine si possono cogliere molte metafore sulla nostra realtà, incentrate tanto sullo scontro tra vecchio e nuovo tanto quanto sui motivi illusori che portano al conflitto. Ovviamente il testo contiene la considerazione dell’autore riguardo la fede e il rapporto tra l’uomo e il divino. È un romanzo ricco di numerosi personaggi. Individui e creature molto ben caratterizzati e unici, come ad esempio Chernabog. Anche Wednesday fa una certa simpatia, anche solo per la sua considerazione sulla Statua della Liberta. L’unico difetto consiste in qualche errore di stampa, niente di tanto grave da ostacolare la lettura. Non concordo con il punto di vista dell’autore riguardo la natura degli dèi. Nelle varie religioni si dice chiaramente che gli dèi hanno creato gli uomini per cui non possono essere stati concepiti dalla nostra fede né ne dipendono per sopravvivere o avere potere. Gli uomini però si sono messi in testa di ribaltare tale realtà, dimostrando un’arroganza illimitata. Il mio giudizio oscilla tra quattro e cinque stelle

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,93/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(18)
4
(12)
3
(10)
2
(4)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Neil Gaiman

1960, Portsmouth

Nato in Inghilterra, vive negli Stati Uniti. Scrittore, fumettista, giornalista e sceneggiatore televisivo e radiofonico è legato al mondo del rock.È autore di graphic novel come quelli della serie The Sandman. Tra i romanzi pubblicati si ricorda American Gods, Stardust, Il figlio del cimitero e la raccolta di racconti Trigger Warning.La sua opere più celebre è Coraline (edita in Italia da Mondadori nel 2003) da cui il film d'animazione del 2009 diretto da Henry Selick (il regista di Nightmare Before Christmas) e realizzato in stop-motion.Ha ricevuto numerosi premi letterari, tra i quali ricordiamo: Premio Bram Stoker al romanzo 2001 con American Gods, Premio Hugo per il miglior romanzo 2002 con American Gods, Premio Nebula e Premio Hugo per il miglior romanzo breve...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore