Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Zoologia. Parte sistematica - copertina
Zoologia. Parte sistematica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Zoologia. Parte sistematica
Attualmente non disponibile
56,05 €
-5% 59,00 €
56,05 € 59,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 59,00 € 56,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 59,00 € 56,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
56,05 €
Chiudi
Zoologia. Parte sistematica - copertina

Descrizione


Il testo è calibrato sulle esigenze di un corso breve e compatto di Zoologia sistematica per le lauree triennali di tipo biologico e naturalistico previste dall’attuale ordinamento universitario. La trattazione volutamente semplice rende il testo utilizzabile anche in altri corsi di laurea. Ogni capitolo è stato scritto dagli autori sulla base della propria esperienza scientifica e didattica, nell’avere adattato l’insegnamento del vario, complesso e vasto mondo degli animali a corsi di laurea di primo livello. Questo volume è completamente dedicato alla descrizione dei principali phyla animali: tre soli capitoli iniziali sono dedicati ai fondamenti della vita animale: il primo e il secondo capitolo definiscono in modo semplice la diversità e l’evoluzione della complessità dell’architettura del corpo animale. Il terzo capitolo è dedicato alle gerarchie tassonomiche e ai metodi di studio delle relazioni filogenetiche tra i gruppi animali, con particolare riguardo alla moderna sistematica molecolare. Nella trattazione dei phyla si è ritenuto di seguire il nuovo schema classificatorio che, integrando gli aspetti morfologici con i risultati degli studi filogenetici su base molecolare, divide i principali phyla di protostomi nei due raggruppamenti monofiletici dei Lophotrochozoa e degli Ecdysozoa. La monofilia dei deuterostomi è rimasta sostanzialmente inalterata, anche se sono state accolte le recenti teorie sulla filogenesi dei Cordati. È sembrato infatti opportuno presentare ai giovani i risultati degli studi sistematici recenti, pur tenendo presente che future indagini potranno modificare ulteriormente l’assetto delle attuali conoscenze.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
Libro universitario
XX-424 p., ill. , Brossura
9788879474948
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore