Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Zone training. Il metodo Johnston Rap
Disponibile in 3 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2008
112 p., Brossura
9788895782034

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 3/5

E’ un libro che non ha avuto molto successo, altrimenti sarebbe divenuto in irreperibile in pochi anni. Ma la sua pecca principale non è quella che capita di leggere nelle poche recensioni disponibili sul web, nessuna apologia degli steroidi per intenderci. Bensì quella di esporre un concetto semplice e quello soltanto. Negli anni sessanta, o così pare, fu ideata la tecnica delle cosiddette serie a 21: si esegue la prima metà di un movimento, poi l’altra e infine il ROM completo, tre volte per sette ripetizioni. Già negli anni novanta i più ritenevano questa tecnica superata. Brian D. Jhonson la perfeziona proponendone una che divide il movimento in tre parti, se il range è abbastanza ampio, altrimenti due soltanto. Ecco tutto. Ora però immaginate come vi sentireste se doveste leggere e rileggere quanto appena spiegato per un centinaio abbondante di pagine. E come se non bastasse l’autore propone una scheda (una soltanto a pagine 74) a base di esercizi eseguibili solo con macchinari specifici, da quanto ho capito reperibili solo nella palestra di Jhonson. Dove la trovo è cos’è la Bowflex, la Nautilus? Dard e curl INFImetric cosa sono? Tanto più che nel capitolo in cui sono spiegati gli esercizi in chiave j-reps sono mostrati solo quelli ben noti a tutti! Di certo il metodo è affascinante e la voglia di provarlo cresce con la lettura – ancora di più fermandosi prima delle ultima quindicina di pagine deliranti - ma sarà pure efficace? Forse no da quanto ho sentito in giro: la sensazione di pompaggio oltre misura è la stessa che si avrebbe eseguendo un esercizio protraendone quanto più possibile la durata. O forse non è così. Però di cultori ve ne sono pochi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore