Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Wang Chong l'iconoclasta - Lionello Lanciotti - copertina
Wang Chong l'iconoclasta - Lionello Lanciotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Wang Chong l'iconoclasta
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Wang Chong l'iconoclasta - Lionello Lanciotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1997
1 gennaio 1997
96 p.
9788885613638

Voce della critica


recensione di Crisma, A., L'Indice 1998, n. 5

A due originali pensatori di epoche differenti, diversi quanto a stile e interessi, ma accomunati da un atteggiamento di rigoroso razionalismo e dalla propensione a una rielaborazione creativa della tradizione confuciana a cui entrambi si richiamano, sono dedicati questi due libri, che inaugurano una nuova collana della casa editrice Cafoscarina di Venezia, "Cina e altri Orienti". Vissuto nel I secolo dell'era volgare, età caratterizzata dalla diffusione della fede nel soprannaturale e nel magico e dal protagonismo dei "fangshi" ("uomini delle arti segrete"), Wang Chong contrappose alle concezioni allora dominanti un netto rifiuto di ogni atteggiamento superstizioso. Il volume di Lanciotti presenta le tematiche e i passaggi salienti della sua opera, il "Lunheng" ("Bilancia di discussioni"), che contiene una sistematica confutazione di vari miti e delle credenze nei prodigi e nelle profezie, nonché la negazione dell'esistenza degli spiriti e dell'efficacia di preghiere e sacrifici. Quest'ironico scetticismo non si traduce peraltro in un rifiuto dei riti, ma in una significativa riaffermazione della loro validità di ordine estetico e simbolico.
A un celebre trattato di Xunzi (310-215 a.C.) "sulla malvagità della natura umana" ("Xing e") è dedicato il libro di Maurizio Scarpari, che ne presenta la traduzione integrale nel contesto della vivace controversia sviluppatasi sull'argomento dal IV secolo a.C. Se la natura umana ("xing") sia definibile come positiva spontaneità vitale da preservare e alimentare oppure come istintualità selvaggia e anarchica da coartare e reprimere, se rappresenti il mero ambito degli appetiti e delle pulsioni o comprenda in sé il germe del sentimento etico - questi gli interrogativi sui quali si svolse un dibattito appassionato che divise la stessa scuola confuciana, e nel cui ambito la concezione di Xunzi si connota peculiarmente. La natura ignora le distinzioni morali, egli asserisce polemicamente contro i sostenitori dell'originaria bontà di "xing", e in questo senso è imperfetta e manchevole, e peraltro è tale incompiutezza a rappresentare il movente del processo di perfezionamento che l'educazione consente di attuare. Agli apologeti della spontaneità naturale si oppone così la celebrazione dell'agire consapevole ("wei)" che edifica la civiltà e la cultura come mondo dei valori e dei fini.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore