Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le vie del caffè - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Nicolas Bernier,Olivier Fortin,Ensemble Masques,Hana Blažíková,Reinoud van Mechelen,Lisandro Abadie
Le vie del caffè - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Nicolas Bernier,Olivier Fortin,Ensemble Masques,Hana Blažíková,Reinoud van Mechelen,Lisandro Abadie
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le vie del caffè
Attualmente non disponibile
19,90 €
19,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le vie del caffè - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Nicolas Bernier,Olivier Fortin,Ensemble Masques,Hana Blažíková,Reinoud van Mechelen,Lisandro Abadie
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia del caffè è affascinante!
Dall’apertura dei primi stabilimenti a Costantinopoli a metà del sedicesimo secolo alla comparsa e diffusione della bevanda in Europa nel secolo successivo, il caffè e le caffetterie erano molto alla moda. Due compositori dedicarono una cantata a questo soggetto.
A Lipsia Gottfried Zimmermann aprì la sua celebre caffetteria nel 1715, organizzandovi una serie di concerti. Attorno al 1735, Bach compose la sua celebre cantata Schweigt still, plaudert nicht, che probabilmente fu lì eseguita mettendo in scena la divertente disputa tra un padre e la figlia sul suo consumo di caffè. A Parigi, la cantata Le Caffé di Nicolas Bernier (1664-1734) lodava questa bevanda dalle molteplici virtù. La ‘Via del Caffè’ che Olivier Fortin ha qui tracciato prosegue nella Londra attorno al 1660, dove il compositore Matthew Locke frequentava la Turk’s Head Coffee House eseguendovi una fantasia per archi. Fortin ha scelto di organizzare questo album alla maniera di un “fasil”, una “suite di pezzi” della musica tradizionale ottomana, con taqsims (improvvisazioni) inframezzate tra le composizioni e suonate su strumenti come il flauto ney, il violino arabo e il yayli tanbur.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
30 agosto 2019
3760014195433

Conosci l'autore

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Nicolas Bernier

1665, Mantes, Seine et Oise

Compositore francese. Allievo a Roma di A. Caldara, fu maestro di cappella del duomo di Chartres (1694-98) e della Sainte-Chapelle di Parigi (1704-26), dove succedette a M.A. Charpentier. La sua produzione, che risente dell'influsso italiano, comprende 8 libri di cantate profane (1703-23), 3 mottetti (1703, 1713, 1741), alcune airs, musica sacra e la cantata a 2 voci Nymphes de Diane.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Taksim ney
Play Pausa
2 Rast Dilârâ Pesrev
Play Pausa
3 I. Prélude
Play Pausa
4 II. Récitatif
Play Pausa
5 III. Air
Play Pausa
6 IV. Récitatif
Play Pausa
7 V. Air gay
Play Pausa
8 VI. Récitatif
Play Pausa
9 VII. Air gay
Play Pausa
10 Taksim oud
Play Pausa
11 Rast Dilârâ Saz Semâî
Play Pausa
12 Taksim ney
Play Pausa
13 Saillie du café
Play Pausa
14 Taksim kaman
Play Pausa
15 Wahda Sarabande
Play Pausa
16 Fantasia en ré mineur
Play Pausa
17 Taksim & Mahur Pesrev
Play Pausa
18 I. Récitatif
Play Pausa
19 II. Air
Play Pausa
20 III. Récitatif
Play Pausa
21 IV. Air
Play Pausa
22 V. Récitatif
Play Pausa
23 VI. Air
Play Pausa
24 VII. Récitatif
Play Pausa
25 VIII. Air
Play Pausa
26 IX. Récitatif
Play Pausa
27 X. Choeur
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore