Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La via del cosmo. Sputnik, Lunik, Vostok: l'assalto sovietico al cielo - Jurij A. Gagarin - copertina
La via del cosmo. Sputnik, Lunik, Vostok: l'assalto sovietico al cielo - Jurij A. Gagarin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 42 liste dei desideri
La via del cosmo. Sputnik, Lunik, Vostok: l'assalto sovietico al cielo
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La via del cosmo. Sputnik, Lunik, Vostok: l'assalto sovietico al cielo - Jurij A. Gagarin - copertina

Descrizione


Gagarin. Basta il nome. È forse oggi incredibilmente difficile far percepire quanto, mezzo secolo fa, bastasse il nome, solo quel nome, che poi era il cognome di Jurij Alekseevic Gagarin, per muovere in milioni e milioni di persone di tutto il pianeta un entusiasmo paragonabile allora solo a quello della prima rockstar, Elvis Presley. Non è un caso se questi due personaggi rappresentano al meglio i modelli sociali e politici che si scontrano nella guerra fredda. Lo statunitense Presley simboleggia il giovanilismo ribelle, la cosiddetta libertà americana. Gagarin è la massima rappresentazione del mito dell'uomo sovietico: bello, bravo, studioso, laborioso, impegnato. È lo scontro epocale tra due superpotenze che in quell'inizio di decennio, nel 1961, moltiplicano il confronto, non solo nello spazio, ma anche sulla terra, anche perché a Cuba hanno vinto Che Guevara e i fratelli Fidel e Raul Castro. Gagarin realizza un vivace ed emozionato racconto della sua vita, che è anche quello della scienza sovietica, dei successi conseguiti e dei sogni di una generazione. Di lui Gianni Rodari ha scritto: "Il volo di Gagarin è stato reso possibile dal lavoro, dalle sofferenze, dalle speranze, dalle lotte di centinaia di generazioni, è il fiore bellissimo che non può sbocciare se non ha stelo, radici e tanta buona terra intorno. ... L'uomo dello spazio... non Icaro, che sogna di toccare il sole e cade. Lui vola e ritorna e ci dice che la strada è aperta..." Prefazione di Margherita Hack.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
20 febbraio 2013
XVIII-214 p., Brossura
9788868020019

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alessandra spurio
Recensioni: 5/5

Consigliatissimo,anche, forse soprattutto, ai digiuni dell'argomento come me.Ho trovato il contenuto ovviamente rilevante ma ciò che mi ha più colpita è il ritratto che viene fuori.La mia impressione è che Juri Gagarin si descriva con un orgoglio motivato e dando un grande valore a 3 dei cardini dell'essere umano:cultura, impegno e lavoro.Forse c'è anche un pizzico di retorica ma,considerato il contesto, non l'ho trovato fuori luogo.E'interessante la formazione di quest'uomo,il percorso lungo e pieno di impegno che ha fatto dall'apprendistato in fonderia all'orbita attorno alla Terra con la Vostok. E'ben tratteggiata anche l'affettività della persona, il suo amore per la famiglia e per la sicuramente paziente moglie Valia.Gagarin non sembra essere l'eroe muscolare privo di profondità(ammesso che esista), racconta di aver fatto molte letture.Direi che questo libro offra un bel ritratto di un uomo "umano" ma con doti tecniche, coraggio ed equilibrio straordinari.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore