Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Venezia e gli slavi. La scoperta della Dalmazia nell'età dell'illuminismo - Larry Wolff - copertina
Venezia e gli slavi. La scoperta della Dalmazia nell'età dell'illuminismo - Larry Wolff - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Venezia e gli slavi. La scoperta della Dalmazia nell'età dell'illuminismo
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Venezia e gli slavi. La scoperta della Dalmazia nell'età dell'illuminismo - Larry Wolff - copertina

Descrizione


Il libro si propone di esaminare il sistema di governo esercitato da Venezia sugli slavi della Dalmazia nel corso del diciottesimo secolo. Particolare attenzione viene data alla elaborazione di una ideologia dell'impero, basata sul concetto di missione civilizzatrice rivolta agli slavi. Il primitivismo studiato dagli illuministi veneziani riguardo i dalmati, e particolarmente riguardo le popolazioni delle zone interne montane, ovverosia i morlacchi, appare all'autore come un contributo fondamentale alla scoperta degli slavi nella storia dell'Europa moderna. Le fonti del libro sono stati i documenti dell'Archivio di Stato di Venezia e le opere "filosofiche" a stampa degli illuministi veneziani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
560 p., ill. , Brossura
9788885015500

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco Tagliarini
Recensioni: 5/5

L'AUTORE DI QUESTO SAGGIO, PUBBLICATO NEGLI USA DALLA STANFORD UNIVERSITY PRESS, STANFORD, CALIFORNIA, PROFESSORE DI STORIA AL BOSTON COLLEGE, HA RICEVUTO IL BARBARA JELAVICH PRIZE DEL'AMERICAN ASSOCIATION FOR THE ADVANCEMENT OF SLAVIC STUDIES. LARRY WOLFF SOSTIENE CHE L'ILLUMINISMO NEL PANORAMA DELL'"IMPERO ADRIATICO" ERA SERIAMENTE IMPEGNATO AD ESAMINARE LA PORTATA ECONOMICA E SOCIALE DELL'ARRETRATEZZA IN DALMAZIA IN SINTONIA CON LA DISTINZIONE TRA "EUROPA OCCIDENTALE" E "EUROPA ORIENTALE" CHE SI ANDAVA PROFILANDO IN TUTTO IL CONTINENTE. IL PRIMO CAPITOLO TRATTA DEI PUNTI DI VISTA SULLA DALMAZIA ESPRESSI VERSO LA METÀ DEL XVIII SECOLO NELLA LETTERATURA VENEZIANA. IL SECONDO È DEDICATO AL "VIAGGIO IN DALMAZIA" DI ALBERTO FORTIS, PUBBLICATO NEL 1774. IL TERZO E QUARTO CAPITOLO TRATTANO DEI MORLACCHI DELLA DALMAZIA, FAMOSI ALLA FINE DEL XVIII SECOLO COME POPOLAZIONI SELVAGGE. NEI CAPITOLI QUINTO E SESTO L'ATTENZIONE È DIRETTA ALL'INCONTRO TRA LA PROSPETTIVA AMMINISTRATIVA E QUELLA FILOSOFICA RIGUARDO LA DALMAZIA NEL CORSO DEGLI ULTIMI DECENNI DI DECLINO E CADUTA DELLA REPUBBLICA VENEZIANA. LE CONCLUSIONI ESAMINANO L'EREDITÀ LASCIATA DALL'ILLUMINISMO VENEZIANO A UNA CONCEZIONE DELLA DALMAZIA MODERNA, DALL'ILLIRIA NAPOLEONICA ALLA DALMAZIA ASBURGICA ED INFINE ALLA IUGOSLAVIA DEL XX SECOLO. IN PARTICOLARE IL LIBRO VUOLE PORTARE ALLA LUCE L'IMPORTANZA DETERMINANTE DEI MORLACCHI, NON SOLTANTO PER VENEZIA, MA PER TUTTO L'ILLUMINISMO EUROPEO. IL NOME E LA FAMA DEI MORLACCHI, ORA DIMENTICATI, SI AFFERMÒ PER LA PRIMA VOLTA A VENEZIA, MA SUCCESSIVAMENTE APPASSIONÒ TUTTA L'EUROPA, FINO A RISCUOTERE L'AMMIRAZIONE DI GOETHE E HERDER PER LA POESIA DI QUEL POPOLO. WOLFF TENTA INFINE IL RECUPERO DI UN TEMA PERDUTO DELL'ILLUMINISMO, RIGUARDO I MORLACCHI, E ANALIZZA LA PRESENZA DEL LORO SUPPOSTO PRIMITIVISMO SIA NELLA ELABORAZIONE DI UNA IDEOLOGIA DELL'IMPERO NELLA VENEZIA REPUBBLICANA, CHE NELLA IMPORTANZA ACQUISITA DA PROBLEMI FILOSOFICI QUALI QUELLO DELLA "CIVILIZZAZIONE" E DEL "SELVAGGIO" NELL'ILLUMINISMO EUROPEO.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore