Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vecchie cose dimenticate - Federico Maderno - copertina
Vecchie cose dimenticate - Federico Maderno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vecchie cose dimenticate
Disponibile in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
23,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
23,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vecchie cose dimenticate - Federico Maderno - copertina

Descrizione


Bello il progresso! Affascinanti il cammino della scienza e l'evoluzione tecnologica! Sì, ma... E se dietro ci fosse un gioco perverso, mirato a sottrarre all'umanità il ricordo stesso di ciò che le persone sapevano fare? Se il disegno sottaciuto, il proposito nascosto sotto l'incalzare inarrestabile dei mutamenti fosse quello di distruggere la memoria di ciò che era la nostra saggezza? A Genova, per opporsi all'oblio, per non perdere traccia delle nostre radici, una banda di nostalgici, quasi una setta, regala una nuova vita agli oggetti della nostra antica sapienza. O invece è l'ennesimo tranello, è tutta una messinscena, una menzogna, e c'è chi è interessato a fare incetta di quelle stesse cose, per distruggerle definitivamente? Libro stampato in Garamond 14 per una lettura rilassante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
3 giugno 2019
320 p.
9788831622080

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Graziana55
Recensioni: 5/5

Coinvolgente quest'opera non solo per chi, come me, abita in Liguria e conosce Genova con tutte le sue caratteristiche! Un tuffo originale nel paesaggio, nella natura, nelle descrizioni di luoghi impervi....quasi l'autore fosse alla ricerca di un contrasto, di un nucleo essenziale...!Colori, profumi, il vento, il cielo, le stagioni, ecco un corollario che completa l'intreccio degli eventi: ed allora si ha l'impressione di percepire "dal vero" ogni particolare! Domina la narrazione un'eleganza che si percepisce in ogni pagina....E' un'eleganza semplice che si esprime sia nella tecnica espressiva, sia nel creare la successione delle vicende. Essa si espande nella trama stessa, in ogni personaggio, in ogni progetto, in ogni sentimento , in ogni emozione.I dialoghi e le riflessioni ci guidano a capire l'importanza dell'equilibrio, della moderazione, della tenacia, del sognare un progetto il quale agli occhi della gente può apparire inutile e dannoso,ma ha un senso educativo, è un seme di speranza. E' la speranza che il genere umano non rimanga schiavo di un sistema volto a creare UTENTI privi della loro individualità, prigionieri di un baratro di indifferenza, di barbarie, incapaci di acquisire e coltivare il senso della memoria storica, persi nel vortice che conduce ad un futuro sempre più incerto. Lettura dinamica, pervasa da una costante vena di suspence.

Leggi di più Leggi di meno
Amelia
Recensioni: 5/5

Da come si presenta sulla propria pagina web, l’autore ama il genere giallo, genere che io invece non amo particolarmente, Scerbanenco a parte; ma la scrittura curata e sapiente è riuscita a catturare la mia attenzione per la precisione meticolosa nella scelta dei lemmi, le suggestioni delle similitudini, l’atmosfera confidenziale che è riuscita a creare. La trama, originale, insolita, porta il lettore dai caruggi di Genova all’estremità del levante ligure in un susseguirsi di incontri che evocano davvero le trame segrete dei carbonari cui l’io narrante, sul filo dell’ironia, li paragona. I “congiurati” sono personaggi ovviamente misteriosi, protetti da pseudonimi, nascosti in luoghi insospettati, svelati sì, ma fino a che punto? Geometra, io narrante, potrebbe essere uno di noi pochi affezionati alle “piccole cose interessanti”, diventate antiche e rimaste amiche, che ci ostiniamo a conservare, proteggendole come si riesce dallo schiacciasassi del progresso, perché non è sempre bello, il progresso. Specie quando inibisce la capacità di usare, le mani ma soprattutto l’intelligere. Consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
Renato Venturini
Recensioni: 5/5

Questo romanzo affronta un tema inconsueto: il rischio che il continuo progresso, mettendoci a disposizione prodotti sempre più evoluti, possa condurci a perdere la conoscenza delle tecnologie più antiquate ma non necessariamente meno efficaci. I protagonisti si impegnano affinchè questo non accada, ma si accorgono di essere stati usati da chi ha invece interesse a seppellire definitivamente questi ricordi del passato. Il racconto è avvincente e reso ancora più gradevole dei frequenti commenti autoironici del narratore. La vicenda si svolge prevalentemente nella città di Genova i cui diversi luoghi, specificati con precisi riferimenti, sono presentati con dettagliate descrizioni. La trama induce alla riflessione e conduce a chiedersi se si tratta di un'opera di pura fantasia oppure se esiste realmente un interesse a rendere progressivamente la popolazione sempre meno capace di agire coscientemente e sempre più dipendente dai dispositivi moderni e, di conseguenza, da chi ne detiene il mercato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore