Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Valutazioni ambientali. Le procedure di VAS, VIA, AIA e VI nel governo del territorio. Con Contenuto digitale per download e accesso on line - Massimo Aleo - copertina
Valutazioni ambientali. Le procedure di VAS, VIA, AIA e VI nel governo del territorio. Con Contenuto digitale per download e accesso on line - Massimo Aleo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Valutazioni ambientali. Le procedure di VAS, VIA, AIA e VI nel governo del territorio. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
Attualmente non disponibile
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
36,10 €
Chiudi
Valutazioni ambientali. Le procedure di VAS, VIA, AIA e VI nel governo del territorio. Con Contenuto digitale per download e accesso on line - Massimo Aleo - copertina

Descrizione


Testo aggiornato al D.Lgs. 29 giugno 2010, n. 128 e alla Direttiva 2011/92/UE del 28 gennaio 2012. Le politiche di sviluppo e di trasformazione territoriale più recenti se, per un verso, continuano a riferirsi sempre al quadro normativo sostanziale di partenza codificato nella Legge n. 1150 del 1942, per l'altro s'inseriscono nel contesto di uno scenario culturale in atto profondamente mutato. Tra le istanze che più condizionano tali politiche, quelle che concernono la salvaguardia delle risorse ambientali (aria, acqua, suolo, ecosistema, paesaggio, beni culturali, ecc.) stanno vivendo oggi un momento di assoluto protagonismo trattando di un patrimonio collettivo fondamentale da tutelare e valorizzare secondo i principi di derivazione comunitaria dello "sviluppo sostenibile", di "chi inquina paga", di "precauzione", ecc. Ci troviamo dunque nel cuore di un grande processo di modernizzazione, favorito dalla riforma in chiave federalista del Paese. Per questa ultima ragione la sede privilegiata di molte innovazioni è stata spesso individuata nelle normative regionali. Non sorprende quindi che in più Regioni le procedure di valutazione ambientale erano già una realtà prima del recepimento nazionale della Direttiva n. 2001/42/CE, avvenuto con il D.Lgs. n.152/2006, cd. Codice dell'ambiente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2012
1 gennaio 2012
Libro universitario
9788882074647
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore