Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vadhya Sunadha Pravaham - CD Audio di Lalgudi VJ Vijayalakshmi,Jaishree Jairai,Mala Chandrasekhar
Vadhya Sunadha Pravaham - CD Audio di Lalgudi VJ Vijayalakshmi,Jaishree Jairai,Mala Chandrasekhar
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vadhya Sunadha Pravaham
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,90 €
16,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
16,35 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
16,35 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vadhya Sunadha Pravaham - CD Audio di Lalgudi VJ Vijayalakshmi,Jaishree Jairai,Mala Chandrasekhar
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il rinnovamento della musica indiana di ascendenza classica passa anche attraverso incisioni come Vadhya Sunadha Pravaham, in cui si può ascoltare un trio al femminile di grande qualità e originalità. La novità è rappresentata dalla particolare scelta strumentale della formazione, che vede implicato il violino, il flauto e la veena (un cordofono a pizzico di grandi dimensioni provvisto, oltre che di una cassa armonica semisferica, anche di un secondo risuonatore posto al di sotto del cavigliere); quest’ultimo, qui presente nella tipologia saraswati, rappresenta lo strumento che nell’India del Sud meglio incarna la tradizione carnatica. Le esecutrici implicate sono rispettivamente Lalgudi Vj Vijayalakshmi, Mala Chandrashekar e Jaishree Jairaj, impegnate in un repertorio di grande bellezza e attrattiva che non manca di coinvolgere l’ascoltatore sin dalle prime note. Il progetto ripropone quello che negli anni 60 fu uno dei gruppi storici della musica carnatica. Lalgudi G Jayaraman, padre di Vijayalakshmi e uno dei grandi del violino del secolo scorso, aveva infatti costituito un gruppo comprendente anche Dr N Ramani, flauto, e R. Venkatraman, veena accompagnati da due suonatori di mridangam. Una vera rivoluzione musicale e concettuale nella musica carnatica. A distanza di 40 anni VJ h ripreso quell'idea e ce la ripropone in una versione tutta femminile mantenendo intatta la carica innovativa ed emozionale del gruppo originario. Anche chi non ha particolare dimestichezza con la musica indiana, e in particolare con quella carnatica, viene subito reso partecipe dello svolgersi degli a solo e dei momenti collettivi. Purezza di suono, precisione di tocco o di emissione, trasporto emotivo consentono al trio di dispiegare una particolare energia creativa. In particolare si nota come il dialogo fra i tre strumenti si sviluppi alla pari, con continui interscambi, un call and response a “triangolo” continuamente variato e perfezionato. La violinista Lalgudi Vijayalakshmi appartiene a una famiglia di musicisti e insieme al padre e maestro Lalgudi G Jayaraman e al fratello Lalgudi Krishnan si è resa già protagonista di altre incisioni per la nostra etichetta (Singing Violins, fy 8094; Bow to the Violins, fy 8105; Violin Soul, fy 8121; Violin Waves, fy 8130), che testimoniano del suo stile unico e assai rappresentativo, ai nostri giorni, del filone musicale carnatico. Mala Chandrashekar è una eccellente suonatrice di flauto, abile tanto a perpetuare i dettami classicisti del suo strumento quanto a cogliere e a soddisfare le esigenze del pubblico davanti al quale si trova ad esibirsi. La suonatrice di veena Jaishree Jairaj è cresciuta alla scuola di importanti maestri, i cui insegnamenti le hanno permesso in breve di divenire una delle artista di punta di All India Radio. Insieme al marito Jeyaraaj Krishnan è solita tenere concerti di duetti per veena che la stanno facendo conoscere anche all’estero. Kallidaikurichi Sivakuma al mrudangam e N. Guruprasad al ghatam sono i due accompagnatori alle percussioni, discreti e precisi quanto serve a contribuire alla riuscita di un disco davvero unico nel suo genere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
23 settembre 2009
0885016815226

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Vandheham - Hamsadhwani - Kandachapu - Annamacharya
Play Pausa
2 Endharo Mahanubavuly - Sri - Adi - Thyagaraja
Play Pausa
3 Manavyala - Nalinakanthi - Adi - Thyagaraja
Play Pausa
4 Govardhana - Hindolum - Rupakam - Muthuswamy Dikshitar
Play Pausa
5 Nidhichala - Kalyani - Misrachapu - Thyagaraja
Play Pausa
6 Swathi Tirunal Thillana - Dhanasri - Adi
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore