Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un uomo marrò - Massimo Savona - copertina
Un uomo marrò - Massimo Savona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Un uomo marrò
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
8,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
8,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un uomo marrò - Massimo Savona - copertina

Descrizione


Gaetano Orsini ha trent'anni o poco più, abita in una città di provincia qualsiasi. È intelligente e colto, anche se un po' indolente. "Marrò" perché ama vestire di marrone, colore non certo vivace, come il resto della sua vita. Nel suo microcosmo infatti è ben attento ad evitare qualsiasi scossone che possa disturbare la quiete esistente. Almeno finché non diventa protagonista involontario di una storia più grande di lui quando scopre che il padre, morto improvvisamente, era un affiliato del fantomatico "Gruppo Interforze Alfa 2", un organo del governo, poi distaccatosi e dedito ad ogni sorta di crimine. Gli eventi lo porteranno a rinascere a nuova vita e ad un nuovo nome.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
224 p., Brossura
9788896503010

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

PASO
Recensioni: 5/5

Bellissimo! Molto divertente, arguto, fa sorridere spesso, descrive i personaggi con grande e garbata ironia e scorre facilmente. Forse perche' l'autore e' un cardiologo ci fa sentire i battiti di Tato come se fossero i nostri? Se consideriamo poi che e' un'opera prima ... COMPLIMENTI VIVISSIMI

Leggi di più Leggi di meno
Biancamaria Pisani
Recensioni: 5/5

Non sono un critico letterario, sono una buona lettrice tuttavia. E il libro di Massimo Savona mi ha magneticamente trattenuto diverse sere sulle pagine e sull'intreccio narrativo, in un inaspettato crescendo di ritmo suspence e intimistiche riflessioni, volutamente semplificate in un linguaggio spesso "parlato" e mai lezioso, che colpisce e prende. La Vita e i fatti scomodi che spesso la compongono chiamano il protagonista, lo attirano con scossoni, strattonandolo, e l'uomo dalla coltre marro', sotto la quale non si nasconde ma convive il Gaetano che corre e pulsa, decide di andarle incontro, non sotraendosi. Costi quel che costi. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
rosanna di tomassi
Recensioni: 5/5

nel panorama della narrativa contemporanea italiana "un uomo marrò" spicca come un fresco fiore di campo in una serra per coltivazioni industriali. è un romanzo onesto, shietto e pulito sgorgato vivacemente dalla penna dell'autore senza il ricorso ad alcuno stratagemma editoriale , stilistico o di contenuto, idoneo a catturare l'attenzione dei lettori. mi riferisco per esempio all'uso di un "simpatico" dialetto o alla presenza nella trama di elemeti di forte impatto emotivo, ancorchè di grande importanza e rilevanza sociale(il tema dell'anoressia, degli abusi su donne e bambini della corruzione ...)talvolta trattati, appunto, in "maniera" insopportabilmente superficiale, al solo fine di catturare l'attenzione dei lettori.il romanzo di massimo savona è invece l'opera prima scritta in totale riservatezza da chi nella vita si occupa di tutt'altro ma che ha alle spalle un passato di grande lettore... evidentemente.infatti lo stile è scorrevole e sapiente sulla scia di quei mostri britannici di roddy doyle e di nick hornby. è un romanzo che si legge in fretta e che lascia il sorriso sulle labbra. resta solo un dubbio : verrà capito?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore