Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Università e Grande guerra in Europa. Medicina scienze e diritto - copertina
Università e Grande guerra in Europa. Medicina scienze e diritto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Università e Grande guerra in Europa. Medicina scienze e diritto
Disponibile in 5 giorni lavorativi
42,00 €
42,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
42,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
42,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Università e Grande guerra in Europa. Medicina scienze e diritto - copertina

Descrizione


Il volume affronta le complesse problematiche della Grande Guerra in Europa, lasciando sullo sfondo gli eventi cruciali di natura politica, economica e sociale per approfondire aspetti e problemi spesso trascurati dalla storiografia del secondo Novecento. Grazie all'apporto di specialisti di diversa formazione culturale e provenienza geografica, questi studi contribuiscono a una migliore conoscenza delle università europee, in costante confronto con le autorità politiche e militari dei rispettivi Paesi: dall'Italia alla Polonia, dall'Inghilterra alla Germania, dall'Austria alla Francia. In una prospettiva multidisciplinare l'attenzione viene posta soprattutto sul ruolo della medicina, delle scienze e del diritto nell'insegnamento accademico e nella produzione scientifica. I saperi universitari, pressati da eventi epocali per dimensione e durata, sono chiamati a misurarsi con quadri sociali problematici e permanenze culturali contraddittorie. Ripercorrere le vicende delle università nel quinquennio della guerra mondiale significa entrare nei luoghi della conservazione e sviluppo della conoscenza, della cultura e civiltà europea, ma anche delineare la fisionomia del corpo docente alle prese con il potere civile e militare. Nonostante i tempi difficili, i rapporti tra gli accademici delle nazioni in guerra non cessano mai del tutto, così come lo scambio di idee e il confronto su temi e problemi comuni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
21 dicembre 2020
Libro universitario
Brossura
9788835108290
Chiudi

Indice

Indice
Filiberto Agostini, Università e Grande Guerra fra pratica medica, scienze e diritto. Spunti di riflessione
Giovanni Silvano,
Achille De Giovanni tra clinica e impegno sociale nel contesto internazionale (1836-1916)
Piero Del Negro,
La Grande Guerra nelle relazioni dei rettori dell'Università di Padova
Christof Aichner,
Le Università austriache e la Grande Guerra. Storiografia e memoria
Joanna Sondel-Cedarmas, L'attività socio-politica dei docenti dell'Università Jagellonica durante la Prima guerra mondiale
Maciej Górny,
The War of Professors in Polish Academia
Rosemary Cresswell,
The University of Oxford, the British Red Cross and Military Hospitals. Students, Staff and Spaces
Elena Musiani,
Dalle aule universitarie alle corsie dell'Ospedale Rizzoli di Bologna. Vittorio Putti e lo sviluppo della chirurgia ortopedica in tempo di guerra
Ilaria Balbo, Giuseppe Ruoppolo,
Gli studenti dei corsi accelerati di Medicina e Chirurgia in zona di guerra (1916-1917)
Matteo Borri,
La psichiatria europea e il fronte
Filiberto Agostini,
Ernesto Belmondo e l'ospedale psichiatrico di Padova durante la Grande Guerra. Esordio di una ricerca
Andreas Gottsmann,
La ricerca scientifica in Austria durante la Grande Guerra
Steffen Bruendel,
Chemistry as a Weapon, Biology as an Argument Professional Expertise and Intellectual Interventions of Fritz Haber and Georg Friedrich Nicolai in World War I
David Burigana,
L'Italia in volo? L'Istituto Centrale Aeronautico fra tecno-scienza e diplomazia
Catherine Fillon,
Le combat pour le droit: la contribution des doyens des facultés de droit françaises a la culture de guerre
Mario Fiorillo,
La giuspubblicistica italiana innanzi alla Prima guerra mondiale
Federico Roggero, Leggi per gestire una Grande Guerra. Tra Italia ed Inghilterra
Tomás Irish,
Allied Academics at the Paris Peace Conference 1919
Indice dei nomi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore