Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Universe of Sound: The Planets (DVD) - DVD di Gustav Holst,Joby Talbot,Esa-Pekka Salonen,Philharmonia Orchestra
Universe of Sound: The Planets (DVD) - DVD di Gustav Holst,Joby Talbot,Esa-Pekka Salonen,Philharmonia Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Universe of Sound: The Planets (DVD)
Disponibile in 2 giorni lavorativi
37,80 €
37,80 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
37,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
37,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Universe of Sound: The Planets (DVD) - DVD di Gustav Holst,Joby Talbot,Esa-Pekka Salonen,Philharmonia Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Contiene: Holst - The Planets, Op. 32; Talbot, J - Worlds, Stars, Systems, Infinity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
1
1 aprile 2013
0635212000991

Conosci l'autore

Gustav Holst

1874, Cheltenham

Compositore inglese. Allievo di Stanford, divenne nel 1907 direttore musicale al Morley College di Londra. Appassionato di filosofia e letteratura orientale (in particolare sanscrita), nel 1918 compì un viaggio in Grecia e in Asia Minore, derivandone suggestioni esotiche per la sua musica, peraltro anche influenzata da Wagner e, nelle opere della maturità, dal gruppo dei Sei e da Stravinskij: tendenze specialmente evidenti in Sita (1906) e Sàvitri (1908), fra le sue sette opere teatrali; nella suite The Planets (1916), la più celebre fra le sue composizioni sinfoniche, nella quale cerca di tradurre nei suoni il diverso carattere astrologico di ciascun pianeta; nei Choral Hymns from the Rig-Veda (1909-12) e nello Hymn of Jesus (1917), su un testo tratto dagli Atti apocrifi di S. Giovanni. Fu...

Esa Pekka Salonen

Direttore d''orchestra e compositore finlandese, direttore principale della Philharmonia Orchestra di Londra, è fra i più apprezzati a livello mondiale. Per la sua grande capacità espressiva gli sono state affidate molte prime esecuzioni.

Orchestra sinfonica inglese fondata con questo nome a Londra nel 1945 da Walter Legge, futuro dirigente della casa discografica emi. In periodi diversi assunse anche le denominazioni di Philharmonia Orchestra e di New Philharmonia Orchestra; il nome originario è stato ripristinato nel 1988. Si affermò rapidamente, specie in campo discografico, con direttori quali Beecham, R. Strauss, Toscanini, Karajan; dal 1959 al '73 ebbe come direttore stabile Otto Klemperer, che ne sostenne il prestigio quando, nel 1964, l'orchestra reagì alla minaccia di scioglimento per motivi economici riorganizzandosi come società autogestita, sull'esempio di altre formazioni inglesi. È stata poi condotta da R. Muti (1973-82), G.Sinopoli (direttore principale dal 1983, musicale dal 1987), da G.M. Giulini, Z. Mehta...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Mars, The Bringer Of War
Play Pausa
2 Venus, The Bringer Of Peace
Play Pausa
3 Mercury, The Winged Messenger
Play Pausa
4 Jupiter, The Bringer Of Jollity
Play Pausa
5 Saturn, The Bringer Of Old Age
Play Pausa
6 Uranus, The Magician
Play Pausa
7 Neptune, The Mystic
Play Pausa
8 Worlds, Stars, Systems, Infinity
9 Making of
10 Listening guide films for each planet
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore