Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
L' ultimo sopravvissuto di Cefalonia. Dai campi nazisti ai gulag sovietici, l'incredibile storia di un eroe qualunque
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' ultimo sopravvissuto di Cefalonia. Dai campi nazisti ai gulag sovietici, l'incredibile storia di un eroe qualunque - Filippo Boni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ultimo sopravvissuto di Cefalonia. Dai campi nazisti ai gulag sovietici, l'incredibile storia di un eroe qualunque
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Quando nel 2018 Bertoldi compì il suo primo secolo di vita, il quotidiano locale se ne uscì con un appello accorato: "Per favore, se qualcuno avesse tempo e le capacità per scriverci un'autobiografia monumentale, si faccia avanti". E' merito di Filippo Boni se il monumento è ora finalmente in libreria: le trecento, vibranti pagine de "L'ultimo sopravvissuto di Cefalonia" rendono giustizia a un uomo mite che ha sconfitto la ferocia della storia.» Il Venerdì - la Repubblica - Raffaele Oriani «Quando nel 2018 Bertoldi compì il suo primo secolo di vita, il quotidiano locale se ne uscì con un appello accorato: "Per favore, se qualcuno avesse tempo e le capacità per scriverci un'autobiografia monumentale, si faccia avanti". E' merito di Filippo Boni se il monumento è ora finalmente in libreria: le trecento, vibranti pagine de "L'ultimo sopravvissuto di Cefalonia" rendono giustizia a un uomo mite che ha sconfitto la ferocia della storia.» Il Venerdì - la Repubblica - Raffaele Oriani L’eccidio di Cefalonia del settembre 1943 sembra oggi lontanissimo, ma è ancora prepotentemente vivo negli occhi di Bruno Bertoldi. E lui, cento anni compiuti il 23 ottobre 2018, è rimasto l’ultimo a poterlo raccontare. In quei giorni, migliaia di soldati italiani della Divisione Acqui vennero trucidati dai nazisti. Bertoldi riuscì miracolosamente a fuggire, ma fu subito catturato dai tedeschi e portato ad Atene. Da qui venne caricato su un treno diretto allo stalag di Leopoli, in Ucraina. La Wehrmacht cercava meccanici e Bertoldi fu destinato a un deposito di panzer, auto e moto a Minsk, in Bielorussia. Dopo una fuga rocambolesca, lui e altri tre italiani furono presto catturati dai partigiani polacchi che dopo un periodo di lavori forzati li consegnarono ai russi. Ebbe così inizio una terribile marcia per centinaia di chilometri, anche a trenta gradi sotto zero, finché, una volta arrivati a Mosca, vennero trasferiti nell’infernale gulag di Tambov, dove in gelide caverne scavate sottoterra Bertoldi vide morire migliaia di soldati italiani. Nella primavera del ’45, fu spedito a seminare e a raccogliere cotone, in condizioni estreme, nel gulag di Taškent, in Uzbekistan. Nell’ottobre 1945, venne caricato su un carro bestiame e finalmente mandato a casa, a Castelnuovo Valsugana, dove arrivò, ormai ridotto al lumicino e con la malaria, soltanto la notte di Natale. La storia delle incredibili avventure di Bruno Bertoldi è quella di un eroe suo malgrado: un uomo per bene che ha attraversato tutti gli orrori del Novecento cercando in ogni modo di sopravvivere, ma senza voler mai rinunciare alla propria dignità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
324 p.
Reflowable
9788830454620

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MP
Recensioni: 5/5

Un libro bellissimo e di grande profondità. Di quelli che quasi ti dispiace arrivare all’ultima pagina perché eri entrato nella storia del protagonista e ti ci eri affezionato. Mi era stato regalato mentre facevo ricerche archivistiche su un argomento simile, e ho potuto così riscontrare molti particolari storici. Una bella scoperta davvero. Ben curata anche la veste editoriale. Una storia vera, impegnativa ma tracciata con delicatezza, dietro alla quale c’è molta ricerca e molto ascolto. Mi emozionava, mentre la leggevo, un filo sottile che avvertivo fra quella Storia, Bruno Bertoldi e l’autore. Ma anche il pensare che un protagonista così mirabolante nella sua semplicità fosse ancora in vita, ultracentenario, con il suo sorriso pacato che faceva capolino cogliendo ogni possibile breccia di umanità e pausa di dolore fra episodi tristissimi, tra fughe, prigionia, lager, gulag. Per cinque anni. Alla fine del libro rimane dentro quel sorriso e l’amore per la Vita, nonostante tutto.

Leggi di più Leggi di meno
G
Recensioni: 5/5

Veramente un bel libro, anche se alcuni passaggi mi fanno un pò dubitare della loro veridicità, tipo i sogni premonitori avuti dall'eroe delle vicende trattate o l'incontro col destino avvenuto in uno dei momenti più salienti del libro, sembrano più il frutto della fantasia. Nonostante questi miei dubbi mi sento di consigliare lo stesso l'acquisto del volume.

Leggi di più Leggi di meno
gabriele stracciari
Recensioni: 5/5

Un libro che merita una lettura. Commovente...e scritto in maniera Superlativa . Non ero a conoscenza dei trattamenti fatti ai soldati italiani nei gulag russi...peggio che dai nazisti. Complimenti di cuore filippo per avermi fatto conoscere una storia profonda e toccante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Filippo Boni

1980

Filippo Boni è un giornalista e studioso del Novecento e degli anni di piombo. Si è laureato in Scienze Politiche all'Università di Firenze, con una tesi sui massacri nazisti in Toscana. È autore di molti saggi sulla Resistenza e sull'età contemporanea. Tra le sue pubblicazoni ricordiamo: Giorgio Vestri (Pentaliena 2010) e Gli eroi di Via Fani. I cinque agenti della scorta di Aldo Moro: chi erano e perché vivono ancora (Longanesi 2018), L' ultimo sopravvissuto di Cefalonia. Dai campi nazisti ai gulag sovietici, l'incredibile storia di un eroe qualunque (Longanesi 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore