Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ufficiali e gentiluomini - Evelyn Waugh - copertina
Ufficiali e gentiluomini - Evelyn Waugh - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Ufficiali e gentiluomini
Attualmente non disponibile
5,60 €
-20% 7,00 €
5,60 € 7,00 € -20%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ufficiali e gentiluomini - Evelyn Waugh - copertina

Descrizione


"'Ufficiali e gentiluomini' è il secondo episodio della trilogia "Sword of honour", 'Spada d'onore'. La preoccupazione principale dei personaggi riguarda ancora una volta come accaparrarsi la migliore sistemazione nel quartier generale o un pranzo di almeno tre portate, ma la tragedia del conflitto bussa alla porta. Il protagonista, Guy Crouchback, fugge su una zattera dall'attacco tedesco a Creta e solo miracolosamente approda sulla costa nordafricana controllata dalle truppe britanniche. Durante la convalescenza in un ospedale militare del Cairo, Guy ritrova la stessa imperturbabile vacuità, lo stesso cinismo di sempre, impersonati adesso da una ricca e potente coppia inglese. Rieccoci con una giravolta dentro quella raffinata e vagamente svampita upper class britannica che probabilmente salverà il mondo dalla barbarie nazista, ma, verrebbe da dire, solo perché vuole continuare a vivere come ha sempre fatto, e insomma perché deve salvare se stessa." (dalla prefazione di Mario Fortunato)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Tascabile
4 gennaio 2013
396 p., Brossura
9788845271113

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

claudio
Recensioni: 5/5

Secondo lavoro di Waugh sulla sua trilogia di Guy Crouchback e i suoi commilitoni. Qui si passa dall'Inghilterra al Sudafrica, dall'Egitto fino a Creta per tornare dopo la resa in Egitto e infine ancora in Inghilterra. I protagonisti sono sempre gli stessi, beoni, pavidi, burocrati, che non si capisce bene come abbiano fatto a vincere la guerra. In più c'e la continua storia dei gradi di questi protagonisti, tenenti che diventano colonnelli, colonnelli che diventano capitani, capitani che dopo atti di eroismo tornano ad essere tenenti. Proprio grande Evelyn.

Leggi di più Leggi di meno
giusi
Recensioni: 5/5

Grande Waugh! La quintessenza dello humour inglese: tutto quello che vorreste sapere sulla upper class britannica e che la medesima vorrebbe tenere nascosto al mondo. La guerra come impaccio burocratico, improvvisazione, i vincoli di classe, alcool a fiumi... Eppure, alla fine hanno vinto. Rule Britannia!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Evelyn Waugh

1903, Hampstead

Evelyn Waugh (1903-1966) è considerato il più grande scrittore satirico inglese, erede diretto della grande tradizione di Chaucer e Swift. Narratore dall’umorismo elegante e distaccato, già con i primi lavori divenne la voce più rappresentativa di una generazione aristocratica, decadente e iconoclasta. Tra i suoi romanzi, tutti editi in Italia da Bompiani, Corpi vili, Ritorno a Brideshead, Una manciata di polvere, Misfatto negro, Il caro estinto, Declino e caduta. Nei Classici Bompiani sono state pubblicate le sue Opere 1930-1957.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore