Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Thomas Hecker - CD Audio di Luciano Berio,Georg Philipp Telemann,Antonio Vivaldi,François Couperin,Thomas Hecker
Thomas Hecker - CD Audio di Luciano Berio,Georg Philipp Telemann,Antonio Vivaldi,François Couperin,Thomas Hecker
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Thomas Hecker
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Thomas Hecker - CD Audio di Luciano Berio,Georg Philipp Telemann,Antonio Vivaldi,François Couperin,Thomas Hecker
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Brani di Berio, Couperin, Händel, Telemann, Tomasi, Yun
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
25 giugno 2015
4260036253450

Conosci l'autore

Luciano Berio

1925, Oneglia, oggi Imperia

Compositore. Studiò con Ghedini a Milano e nel 1951 con Dallapiccola negli Stati Uniti. Tra i primi a dedicarsi in Italia alla musica elettronica, fondò con Bruno Maderna nel 1954 a Milano lo Studio di fonologia musicale della rai. Ha insegnato in varie università americane (fra l'altro, alla Juilliard School di New York, 1965-71), a Darmstadt (1963), a Colonia e all'ircam di Parigi. Sin dagli anni '50 si accostò alle sperimentazioni dell'avanguardia con un atteggiamento avventuroso, ma guidato da una concretezza empirica che lo ha portato a subordinare gli orizzonti strutturali alle qualità plastiche della materia sonora, come per esempio già appare in Nones per orchestra, su una serie di 13 suoni (1954), nei lavori elettronici imperniati sul rapporto suono/parola (Thema. Omaggio a Joyce,...

Georg Philipp Telemann

1681, Magdeburgo

Compositore tedesco. Figlio di un pastore evangelico, in campo musicale fu prevalentemente un autodidatta, ma ebbe modo di verificare le proprie cognizioni musicali e di prendere diretta cognizione di tutti gli stili (in particolare di quello italiano) a Hildesheim (dove trovò un protettore nel rettore del ginnasio), a Braunschweig e ad Hannover. Trasferitosi a Lipsia nel 1701 come studente in giurisprudenza, l'anno seguente fondò un Collegium musicum che contribuì notevolmente allo sviluppo culturale della città, collaborando attivamente con Johann Kuhnau, Cantor della Thomaskirche. Organista della Neue Kirche nel 1704, l'anno dopo si stabilì a Sorau, maestro di cappella in quella corte, poi (1708) ad Eisenach, patria di Johann Sebastian Bach col quale fu in rapporti di amicizia (gli tenne...

Antonio Vivaldi

1678, Venezia

Compositore e violinista.La vita. Suo padre, Giovanni Battista, era violinista della cappella di San Marco; Antonio studiò con lui e forse, per breve tempo, con G. Legrenzi. Ordinato sacerdote nel 1703 (e subito denominato, per la sua capigliatura, «il prete rosso»), fu dispensato dal celebrare la messa per le cattive condizioni di salute. Entrò come insegnante di violino nel conservatorio della Pietà, dove rimase sino al 1740; era questo uno dei quattro istituti veneziani dove, a somiglianza dei conservatori napoletani, trovavano assistenza (per lo più gratuita) orfani, figli illegittimi, malati. V. vi ricoprì di volta in volta, con interruzioni per viaggi, le cariche di maestro di cappella, maestro di coro, maestro dei concerti, dapprima alle dipendenze di F. Gasparini e poi (dal 1713) in...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sonata In C Minor
Play Pausa
2 Sonata In C Minor
Play Pausa
3 Sonata In C Minor
Play Pausa
4 Sonata In C Minor
Play Pausa
5 Sequenza VII
Play Pausa
6 Sonata In E Minor
Play Pausa
7 Sonata In E Minor
Play Pausa
8 Sonata In E Minor
Play Pausa
9 Sonata In E Minor
Play Pausa
10 East West Miniature II
Play Pausa
11 Quatorzième Concert
Play Pausa
12 Quatorzième Concert
Play Pausa
13 Quatorzième Concert
Play Pausa
14 Quatorzième Concert
Play Pausa
15 Le Tombeau De Mireille
Play Pausa
16 Le Tombeau De Mireille
Play Pausa
17 Le Tombeau De Mireille
Play Pausa
18 Sonata In F Major
Play Pausa
19 Sonata In F Major
Play Pausa
20 Sonata In F Major
Play Pausa
21 Sonata In F Major
Play Pausa
22 Sonata In F Major
Play Pausa
23 Circus For Unaccompanied Oboe
Play Pausa
24 Circus For Unaccompanied Oboe
Play Pausa
25 Circus For Unaccompanied Oboe
Play Pausa
26 Circus For Unaccompanied Oboe
Play Pausa
27 Circus For Unaccompanied Oboe
Play Pausa
28 Circus For Unaccompanied Oboe
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore