Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The gold medals. 60 anni di fotogiornalismo. Ediz. illustrata - copertina
The gold medals. 60 anni di fotogiornalismo. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
The gold medals. 60 anni di fotogiornalismo. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
18,90 €
18,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
18,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
17,91 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
15,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
18,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
17,91 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
15,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
The gold medals. 60 anni di fotogiornalismo. Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro che traccia la storia del fotogiornalismo degli ultimi sessanta anni attraverso le immagini vincitrici dei cinque più prestigiosi premi fotografici internazionali. Pagina dopo pagina, a partire dal 2015 fino ad arrivare al 1955, il volume è un viaggio non solo attraverso gli eventi più importanti della nostra storia ma anche nell'evoluzione dello sguardo e del linguaggio fotografico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
23 aprile 2015
407 p., ill. , Rilegato
9788869655432

Voce della critica

  Quella del fotogiornalista è un figura anfibia: operando tra informazione ed emozione, è stato accusato già nella stagione d'oro – che va dagli anni trenta ai settanta – di speculare sul "dolore degli altri", ma allo stesso tempo, pur essendo raramente riconosciuto come vero giornalista, ha avuto storicamente un ruolo centrale nel far conoscere le realtà più tragiche e invisibili del Novecento. Un ruolo che non è affatto tramontato oggi, nell'epoca della comunicazione visiva simultanea dovuta al digitale, della moltiplicazione degli obiettivi in ogni angolo del mondo e anche del tramonto della professione che si conosceva una volta. Il fotogiornalista maneggia una materia delicata e ambigua e questo fa sì che possa esprimere opinioni, persino quando è embedded, più e talvolta meglio del giornalista della penna, sottoposto alle logiche dell'opportunità politica. È anche per questo che nella sua lunga storia la fotografia di reportage è rimasta "umanista" (è così che viene ancora oggi definito il premio della fondazione W. Eugene Smith), sa e può esercitare uno sguardo empatico o indignato sugli orrori del presente, sia pure portando sempre con sé una vocazione speculativa che nasce da ambizioni personali ma è anche alimentata da un contesto mediatico sempre più retorico e arrogante. Questa storia e queste logiche sono ben descritte in un volume che documenta i diversi periodi produttivi di sessant'anni di fotogiornalismo, raccogliendo le foto premiate, dal 1955 al 2014, nei cinque più importanti concorsi fotogiornalistici internazionali (dal World Press Photo all'Oskar Barnack Award). Il volume è arricchito dal commento di alcuni dei principali editor fotografici, spesso anche giurati nelle premiazioni, dalle cui parole sembra che ciò che il pubblico si aspetta dal fotogiornalista (di cui le giurie vogliono farsi interpreti) non sia cambiato nel tempo: in estrema sintesi, fotografie "belle" possibilmente del dolore, ottenute a rischio della vita. Christian Caujlle, photo editor e direttore artistico della francese "Vu" ricorda le animate discussioni necessarie per premiare foto sportive dalla indubbia qualità fotografica invece delle tragiche, e perciò emozionanti, immagini delle vittime di un terremoto. Negli anni la percezione del fotogiornalismo è cambiata – dalla "scoperta" della condizione umana degli anni cinquanta, alla protesta di fronte alle foto del Vietnam, all'indifferenza degli anni ottanta – e il digitale ha cambiato, almeno in singoli casi, anche l'etica del fotografo, se una parte rilevante del lavoro delle giurie è oggi dedicata alla ricerca di eventuali (e proibite) modifiche dell'immagine in postproduzione. Ma la grande lezione del fotogiornalismo storico ha insegnato che la complessità del mondo, e la necessità di conoscerne i drammi, non può ridursi alla spettacolarizzazione del dolore e che lo sguardo attonito di un soldato americano esausto dopo una giornata di combattimenti in Afghanistan (scattata nel 2007 da Tim Hetherington, che sarebbe rimasto ucciso a Misurata nel 2011) racconta la follia della guerra più di una brutale immagine di morte. Il fotogiornalismo, un prodotto della cultura occidentale ma impegnato a osservare soprattutto oltre i confini di questa, è necessario, in passato come oggi, per ricordarci la precarietà delle nostre sicurezze. Per noi italiani poi, sprovvisti di una informazione sul mondo che non sia quello minuscolo a cui apparteniamo, queste fotografie sono l'unico contatto con realtà che i nostri organi di informazione preferiscono ignorare, a meno che naturalmente non ci raggiungano a casa nostra.   G. D'Autilia    

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi