Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - copertina
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - 2
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - 3
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - 4
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - 5
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - 6
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - copertina
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - 2
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - 3
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - 4
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - 5
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - 6
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche
Attualmente non disponibile
22,08 €
-5% 23,24 €
22,08 € 23,24 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
23,24 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Solelibri
18,90 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IlLibroRaro Srls
19,95 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
23,24 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libro di Faccia
12,72 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
12,78 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
22,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
23,24 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Solelibri
18,90 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IlLibroRaro Srls
19,95 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
23,24 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
22,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
12,72 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
12,78 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - copertina
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - 2
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - 3
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - 4
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - 5
Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche - Metello Corulli - 6

Descrizione


A partire dagli anni Settanta si sviluppano nel nostro Paese strutture residenziali per l'accoglienza, la cura e la riabilitazione dei soggetti tossicodipendenti. Rispetto al panorama internazionale, l'esperienza italiana presenta catteristiche peculiari, anche se si possono individuare riferimenti alle esperienze statunitensi e inglesi. Il problema delle tossicodipendenze ha colto impreparate da noi le istituzioni pubbliche e la classe medica. Attualmente le comunità più numerose sono quelle private, di dimensioni enormi, quindi difficilmente gestibili. E' più che mai urgente una riflessione che coinvolga le istituzioni, i legislatori, ma anche gli utenti delle comunità, le loro famiglie e tutta l'opinione pubblica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
18 settembre 1997
256 p.
9788833909875

Voce della critica


scheda di Ronchi della Rocca, D., L'Indice 1998, n. 3

Questo libro raccoglie quindici articoli scelti dal curatore Metello Corulli (psicoterapeuta, a lungo direttore della comunità Il Porto di Torino) tra gli oltre trecento pubblicati dal 1980 dalla rivista "International Journal of Therapeutic Communities", più alcuni saggi originali scritti dal curatore stesso e da Robert Hinsherwood, fondatore della suddetta rivista, che firma anche la prefazione al libro. Al di là delle differenze teoriche, di formazione e di scuola, un tratto che accomuna i vari autori è indubbiamente l'onestà intellettuale, la consapevolezza di non potersi appoggiare sulle certezze di una tecnica già codificata, l'autentico spirito di ricerca che si fonda su due ineludibili pilastri: da un lato una profonda esperienza della teoria della tecnica psicodinamica e/o psicoanalitica, dall'altro una solidissima base etica. Le comunità sono nate come modello terapeutico alternativo alla psichiatria tradizionale, e la formalizzazione della loro organizzazione strutturale si situa proprio nella diastasi tra innovazione e istituzionalizzazione. Nei vari saggi si alternano teorie ed esperienze pratiche, esposizione di modelli, proposte di intervento coi pazienti e riflessioni sulle dinamiche degli operatori. Il sottotitolo, "Cosa accade nelle Comunità terapeutiche"? suggerisce un punto di vista che va al di là della summa teorica e metodologica sul modello di comunità; e infatti, attraverso la lettura dei vari articoli, scopriamo anche le dinamiche e le fantasie sottese ai delicatissimi equilibri che vengono a stabilirsi tra il gruppo dei residenti e il gruppo degli operatori: il gioco incrociato di transfert e contro-tranfert, l'importanza del leader e del "controllo dei confini", l'emergere del paziente collettivo o del capro espiatorio, il ruolo della regressione (malattia esantematica, a quanto sembra, anche degli operatori), in una costellazione di rituali e di significati simbolici che non tutti gli autori sono d'accordo se interpretare o no, ma che certo vanno riconosciuti e tenuti presenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore