Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Symphony n.9 - Vinile LP di Franz Schubert,Cleveland Orchestra,George Szell
Symphony n.9 - Vinile LP di Franz Schubert,Cleveland Orchestra,George Szell
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Symphony n.9
Disponibile in 10 giorni lavorativi
24,99 €
24,99 €
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Symphony n.9 - Vinile LP di Franz Schubert,Cleveland Orchestra,George Szell
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


George Szell è una delle figure di riferimento fra i direttori d’orchestra del XX secolo. La sua ricerca della perfezione musicale senza compromessi ha prodotto esecuzioni e registrazioni di elevata qualità con solisti e orchestre. In particolare, il suo incarico come direttore musicale della Cleveland Orchestra (durato dal 1946 al 1970) ha contribuito a consacrarla come uno dei più grandi ensemble del mondo. Questa registrazione del capolavoro di Franz Schubert, la “Grande” Nona Sinfonia, è uno dei punti salienti della discografia che Szell e la Cleveland Orchestra hanno realizzato per la EMI. Viene qui proposto nella rimasterizzazione del 2019 fatta da Warner Japan.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
26 maggio 2023
5054197491061

Conosci l'autore

Franz Schubert

1797, Lichtenthal, Vienna

Compositore austriaco.Gli anni di formazione e i primi lavori. Figlio di un maestro originario della Slesia, trascorse tutta la sua esistenza, tranne qualche giro turistico e due brevi periodi di insegnamento in Ungheria, a Vienna e nei suoi immediati dintorni. Nel 1808, grazie al suo talento musicale, poté entrare a far parte del coro della cappella della corte imperiale. Come fanciullo cantore frequentò anche il seminario imperiale, dove ricevette una buona istruzione. Nel 1813, respinta l'offerta di un'altra borsa di studio, lasciò la scuola per far pratica come insegnante, studiando nel frattempo la composizione con Antonio Salieri, che già aveva notato il suo talento. Durante i tre anni successivi S. visse con la famiglia e insegnò nella scuola del padre, componendo intanto i suoi primi...

Orchestra fondata nel 1918 da A.P. Hughes, fino al 1933 fu diretta da N. Sokoloff, quindi la A. Rodzinski (1933-43) e da E. Leinsdorf fino al '46, quando subentrò George Szell, sotto la cui guida, durata fino al 1970, ottenne riconoscimenti internazionali e ampliò il suo organico sino a 107 strumentisti, con un coro di 200 elementi. Dalla fine degli anni '60 incise numerosi dischi con P. Boulez. Nel 1972-82 ne è stato direttore musicale L. Maazel, dal 1984 Ch. von Dohnanyi.

George Szell

1897, Budapest

Direttore d'orchestra ungherese naturalizzato statunitense. Allievo di Reger, si stabilì negli Stati Uniti, dove diresse stabilmente al Metropolitan di New York dal 1942 al '45 e dove, dal '46, fu nominato direttore dell'orchestra sinfonica di Cleveland. Si distinse quale interprete di Wagner e Mozart.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 Symphony No. 9 In C Major, D.944 'great': I. Adagio - Allegro Molto
2 Symphony No. 9 In C Major, D.944 'great': II. Andante Con Moto
3 Symphony No. 9 In C Major, D.944 'great': III. Scherzo: Allegro Vivace - Trio
4 Symphony No. 9 In C Major, D.944 'great': IV. Finale: Allegro Vivace
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore