Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sylvie: Recollections Of Valois - Gerard de Nerval,Ludovic Halevy - cover
Sylvie: Recollections Of Valois - Gerard de Nerval,Ludovic Halevy - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sylvie: Recollections Of Valois
Disponibile in 2 settimane
22,20 €
22,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sylvie: Recollections Of Valois - Gerard de Nerval,Ludovic Halevy - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2022
Paperback / softback
174 p.
Testo in English
234 x 156 mm
254 gr.
9781017272116

Conosci l'autore

Gerard de Nerval

1808, Parigi

Gérard Labrunie, conosciuto come Gérard de Nerval, è stato un poeta e scrittore francese. Rimasto orfano di madre prestissimo, fu allevato da un prozio in campagna. Trasferitosi a Parigi, si unì alla bohème romantica e viaggiò in Europa e in Oriente. Soggetto a crisi nervose fin dal 1841, dovette a più riprese essere rinchiuso in una casa di salute. Si uccise impiccandosi a Parigi. Ha lasciato una buona versione del Faust di Goethe e varie traduzioni di poesia. Ma la sua fama si affida soprattutto alle posie di forma pura e perfetta, anche se non del tutto immuni da bizzarie e oscurità, e alle sue opere in prosa in cui sembra precorrere Beaudelaire e Mallarmé. Ricordiamo Le chimere (1854), Piquillo (1837), L'alchimista (1839),...

Ludovic Halevy

(Parigi 1834-1908) commediografo francese. Scrisse, in collaborazione con Henri Meilhac, numerosissime operette, parecchie per la musica di I. Offenbach. Con i suoi vaudevilles introdusse nel teatro d’intrattenimento l’osservazione psicologica e la satira di costume: La vita parigina (La vie parisienne, 1866), La Périchole (1868), Frou-Frou (1869), Il veglione (Le réveillon, 1873), Il piccolo duca (Le petit duc, 1878). Negli ultimi anni H., che aveva scritto anche libretti d’opera (è suo quello della Carmen per G. Bizet, 1875), ritornò alla narrativa umoristica con la quale aveva esordito.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore