Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il suono e l'invisibile. La musica come stile di vita
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il suono e l'invisibile. La musica come stile di vita - Susanna Parigi,Andrea Pedrinelli - copertina
Chiudi
suono e l'invisibile. La musica come stile di vita

Descrizione


Una musicista impegnata e sensibile e uno studioso della musica. Due mondi vicini ma non perfettamente identici, che s'intersecano spesso, ma a volte guardano le sette note da prospettive totalmente differenti. Da quest'incontro nasce un viaggio all'interno della musica intesa come arte, come professione, ma anche come ristoro dei sensi. La musica è un viaggio dentro e oltre la persona umana, un viaggio capace di ridare senso alle eredità del passato e di aprirci a nuove possibilità, sia che la facciamo, sia che la ascoltiamo. Senza contare quanto, tramite una musica vissuta, suonata o ascoltata, possiamo percepire dell'Infinito che si muove dentro e intorno a noi. Prefazione di Roberto Cacciapaglia. Con un testo di Luigi Manconi e Antonella Soldo. Postfazioni di Fabrizio Bartalucci e Luca Cavaliere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
156 p., Brossura
9788868610999

Conosci l'autore

Andrea Pedrinelli

Andrea Pedrinelli è un giornalista e autore italiano. Esperto in particolare di musica e teatro, collabora con Avvenire e altre testate e ha scritto libri dedicati a Gaber, Baglioni, Ron. Ha curato l’opera omnia video di Giorgio Gaber e la prima raccolta critica di filmati della cinquantennale storia dei Pooh. Per Giunti ha pubblicato Roba minima (mica tanto), il libro più completo mai scritto sulle canzoni di Enzo Jannacci, Universo Zero, biografia di Renato Zero, Vasco Rossi.Nel 2023 esce per Sperling & Kupfer, Pooh. Tutti i testi e la storia dietro le canzoni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore