Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sulle rotte di Ceuta e Melilla. Frontiere e osmosi sul confine ispano-marocchino - Angela Sagnella - copertina
Sulle rotte di Ceuta e Melilla. Frontiere e osmosi sul confine ispano-marocchino - Angela Sagnella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sulle rotte di Ceuta e Melilla. Frontiere e osmosi sul confine ispano-marocchino
Disponibilità immediata
15,00 €
-25% 20,00 €
15,00 € 20,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sulle rotte di Ceuta e Melilla. Frontiere e osmosi sul confine ispano-marocchino - Angela Sagnella - copertina

Descrizione


Ceuta e Melilla, piccole enclave collocate sulla sponda africana del Mediterraneo, si ergono a paradigma della contemporaneità. Crocevia dei flussi migratori che si avviluppano sul confine ispano‐marocchino e protagoniste di una singolare ibridazione linguistica, le due città ridefiniscono e rimodellano i principi e le forme sociopolitiche dell’Europa. La storia delle due enclave, costruita nei millenni di colonizzazione, ha di fatto consegnato un presente complesso che dilata il diritto d’asilo, trasforma il limes in frontiera ostativa e cristallizza nuove interazioni linguistiche. Il presente volume intende offrire un quadro esaustivo – seppur limitato dalla natura degli eventi costantemente in fieri – di uno spazio geografico, storico, politico e culturale ancora poco esplorato e tuttavia funzionale alla comprensione della contemporaneità euro‐spagnola.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
27 dicembre 2021
302 p., Brossura
9788868668280
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore