Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Stress e altri equivoci

Stress e altri equivoci di Simona Argentieri, Nicoletta Gosio
Recensioni: 4/5
Il termine «stress» detiene oggi un primato d'uso che ne fa senza dubbio una chiave di lettura privilegiata del disagio contemporaneo e al tempo stesso uno degli specchi favoriti della nostra epoca. Alla lettera, «stress» significa semplicemente «tensione», ma il ricorso a un concetto proposto come scientifico, e divenuto in realtà vago e ambiguo, va sempre piú diffondendosi come spiegazione dell'insorgenza dei piú svariati disturbi emotivi e fisici. Tale non innocente equivoco di fondo ne trascina con sé altri piccoli e grandi, quali la perdita del confine tra normalità e patologia, il ruolo della forza dell'Io di ciascuno a fronte delle difficoltà della vita, il significato dell'adattamento; ma soprattutto alimenta la confusione sui possibili rimedi. Definirsi stressati può essere, a livello culturale e individuale, un modo per non fare i conti con sofferenze e fragilità interiori, spostando all'esterno cause e rimedi. )
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore