Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia dei Conti d'Arco nel Medioevo
Attualmente non disponibile
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Benché i signori d'Arco, successivamente divenuti conti d'Arco, appartenessero ad una delle più illustri famiglie del Principato Vescovile di Trento, la ricerca storica non si era finora occupata di loro. Con questo ponderoso saggio il Prof. Berthold Waldstein-Wartenberg colma tale lacuna. Il volume è frutto di una ricerca sistematica condotta dall'Autore sui ricchi archivi della famiglia Arco - una parte dei quali si conserva ancor oggi a Mantova, mentre un'altra è pervenuta alla Biblioteca Comunale di Trento - e sui carteggi degli Arco con i Gongaza, con i Visconti, con gli Sforza e con i Dogi di Venezia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1979
1 gennaio 1979
432 p., ill.
9788885015074

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco Tagliarini
Recensioni: 5/5

I signori d'Arco, divenuti in seguito conti d'Arco, appartenevano ad una delle più illustri famiglie del Principato Vescovile di Trento. Questo ponderoso saggio, frutto della ricerca sistematica condotta dall'A. sui ricchi archivi della famiglia Arco e sui carteggi degli Arco con i Gongaza, i Visconti, gli Sforza ed i Dogi di Venezia, colma una lacuna sulla storia della famiglia Arco nel Medioevo. La contea d'Arco nel XV secolo aveva i medesimi diritti goduti dalle maggiori potenze dell'Italia settentrionale.Venezia, Milano ed Innsbruk avevano tentato ripetutamente di eliminare tale struttura di potere, ma quando si convinsero della vanità dei loro sforzi accolsero i conti d'Arco come ambiti alleati. La posizione geografica della proprietà terriera archense era alla base della loro privilegiata condizione. La valle del Sarca,pressocchè inaccessibile, era protetta a Nord da strette ed impraticabili mulattiere, mentre a Sud il Lago di Garda ed un valico presso Torbole costituivano l'unica possibilità di accesso alla valle. Inoltre gli agguerriti contadini longobardi ebbero sin dai primi secoli del Medioevo il privilegio dell'immediata dipendenza dell'Impero, che assicurava loro protezione dalle vessazioni degli altri signori. Nel corso dei quattro secoli di storia familiare di cui l'Autore si occupa, la posizione dei conti d'Arco non segnò una notevole ascesa. Considerando che fin dall'alto Medioevo essi dipendevano direttamente dall'Impero e disponevano nelle Giudicarie di numerosi contadini soggetti al loro imperio militare ed alla loro gurisdizione, la Reichsunmittelbarkeit (Dipendenza immediata dall'Impero) rappresentò, in occasione dell'elevazione della loro signoria a contea, il ripristino di una situazione giuridica. Tuttavia, paragonando la loro sorte a quella di molte famiglie dell'alto Medioevo, si può constatare che gli Arco avessero saputo meglio degli altri fronteggiare le difficoltà dell'epoca e fossero riusciti, adattandosi di volta in volta alle mutate circostanze, a trarne il massimo profitto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore