Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La storia a colori. Educazione al dialogo in una società multiculturale - copertina
La storia a colori. Educazione al dialogo in una società multiculturale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La storia a colori. Educazione al dialogo in una società multiculturale
Disponibilità immediata
4,04 €
4,04 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
4,04 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
4,04 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La storia a colori. Educazione al dialogo in una società multiculturale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


*** Autore: Titolo: La Storia a Colori Educazione al Dialogo in una Società Multiculturale Casa Editrice: EDUP - Studi e Saggi 37 Isbn: 9788884210739 Anno edizione: 1a ed. 2003 Copertina: morbida Pagine: 158 Misure: 13,5 cm x 21 cm Descrizione: ottime condizioni. ***.La storia e il suo insegnamento sono stati spesso piegati per giustificare invasioni, conquiste, conflitti, odi. Accade ancora oggi, quando la fame e la povertà spingono milioni di diseredati verso le parti più sviluppate del mondo e i contrapposti fondamentalismi sembrano scuotere alla radice i principi basilari della convivenza. Ma la storia e il suo insegnamento possono essere decisivi a comprendere, condividere le ragioni degli altri. In questo volume esperti, docenti, persone impegnate nel volontariato e nel mondo della scuola, esponenti delle tre grandi culture religiose monoteiste si confrontano e dimostrano che il dialogo interculturale è possibile e necessario: a cominciare dall'area cruciale del Mediterraneo. .
La storia e il suo insegnamento sono stati spesso piegati per giustificare invasioni, conquiste, conflitti, odi. Accade ancora oggi, quando la fame e la povertà spingono milioni di diseredati verso le parti più sviluppate del mondo e i contrapposti fondamentalismi sembrano scuotere alla radice i principi basilari della convivenza. Ma la storia e il suo insegnamento possono essere decisivi a comprendere, condividere le ragioni degli altri. In questo volume esperti, docenti, persone impegnate nel volontariato e nel mondo della scuola, esponenti delle tre grandi culture religiose monoteiste si confrontano e dimostrano che il dialogo interculturale è possibile e necessario: a cominciare dall'area cruciale del Mediterraneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
158 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565666035059
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore