Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La stirpe del serpente - Serafino Massoni - copertina
La stirpe del serpente - Serafino Massoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La stirpe del serpente
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La stirpe del serpente - Serafino Massoni - copertina

Descrizione


Un papiro in una lingua antica, perduto e ritrovato per caso. Una stirpe di donne irresistibili, dall'abbacinante bellezza e dalla straordinaria forza d'animo: le donne della stirpe del serpente. Una ricostruzione della guerra di Troia come transizione dal matriarcato al patriarcato, dall'amore libero ai concetti di famiglia, fedeltà, gelosia. Un romanzo storico che riscrive, con il linguaggio e la cadenza dell'epopea, l'intero arco della mitologia greca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 novembre 2008
160 p., Rilegato
9788874244034

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico Maestri
Recensioni: 5/5

Il libro non è solo una ricostruzione originale e coerente della guerra di Troia e delle sue cause, ma riconduce gli aspetti della mitologia classica ad eventi e dinamiche umane. Non è infatti la semplice narrativa - comunque interessante - il fulcro di questo libro, bensì la verosimile spiegazione di un periodo finora narrato solo attraverso miti di semidei e creature inesistenti che trova palesi riscontri anche nella società odierna e nelle sue derive sociali. Sicuramente una lettura intellettualmente stimolante che consente una comprensione molto estesa dell'evoluzione sociale.

Leggi di più Leggi di meno
Gianmarco
Recensioni: 5/5

Un romanzo storico mitologico che stravolge fortemente l'interpretazione del periodo storico durante la Guerra di Troia, scontro che sancisce il passaggio da una condizione sociale prettamente matriarcale, ad una visione del mondo patriarcalizzata per colpa dell'introduzione delle tavole del Faraone Akhenaton.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 5/5

Libro molto interessante sia per i riferimenti storico-mitologici, ma soprattutto per l'originalità "rivoluzionaria" del messaggio di libertà delle relazioni umane che porta piacere e felicità, legato ad una lontana società matriarcale ma sempre attuale in quanto insita nella natura umana. Saluti. Andrea

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore