Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stazioni. Dalla Gare de l'Est alla Penn station - Alessia Ferrarini - copertina
Stazioni. Dalla Gare de l'Est alla Penn station - Alessia Ferrarini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stazioni. Dalla Gare de l'Est alla Penn station
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
9,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
9,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stazioni. Dalla Gare de l'Est alla Penn station - Alessia Ferrarini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


*** Titolo: STAZIONI DALLA GARE DE L'EST ALLE PENN STATION Casa Editrice: ELECTA ad esempio isbn: 9788837024964 Anno edizione: 2004 Copertina: rigida con sovraccoperta Pagine: 217 Misure: 30,5 X 24,5 cm Descrizione: CON TANTISSIME ILLUSTRAZIONI, nuovo, blisterato. ***.Il volume propone una storia dell'architettura ferroviaria rileggendone le svolte più significative. La rassegna si apre con la Gare de l'Est di Parigi, prima grande stazione di testa ottocentesca, e si conclude con i maggiori terminal e nodi di interscambio contemporanei, prototipi di una nuova tipologia di stazione. Attraverso il Grand Central Terminal di New York e la stazione di Santa Maria Novella di Firenze è introdotta la parte dedicata alle stazioni di recente costruzione e in fase di completamento. Ciascuna delle stazioni contemporanee, da quella di Santa Justa a Siviglia alla Gare du Nord di Parigi, è introdotta da un testo critico ed è documentata con disegni e fotografie d'autore.
Il volume propone una storia dell'architettura ferroviaria rileggendone le svolte più significative. La rassegna si apre con la Gare de l'Est di Parigi, prima grande stazione di testa ottocentesca, e si conclude con i maggiori terminal e nodi di interscambio contemporanei, prototipi di una nuova tipologia di stazione. Attraverso il Grand Central Terminal di New York e la stazione di Santa Maria Novella di Firenze è introdotta la parte dedicata alle stazioni di recente costruzione e in fase di completamento. Ciascuna delle stazioni contemporanee, da quella di Santa Justa a Siviglia alla Gare du Nord di Parigi, è introdotta da un testo critico ed è documentata con disegni e fotografie d'autore. .
Il volume propone una storia dell'architettura ferroviaria rileggendone le svolte più significative. La rassegna si apre con la Gare de l'Est di Parigi, prima grande stazione di testa ottocentesca, e si conclude con i maggiori terminal e nodi di interscambio contemporanei, prototipi di una nuova tipologia di stazione. Attraverso il Grand Central Terminal di New York e la stazione di Santa Maria Novella di Firenze è introdotta la parte dedicata alle stazioni di recente costruzione e in fase di completamento. Ciascuna delle stazioni contemporanee, da quella di Santa Justa a Siviglia alla Gare du Nord di Parigi, è introdotta da un testo critico ed è documentata con disegni e fotografie d'autore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

con sovraccoperta
2004
217 p., ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Nuovo
2565666016423
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore