Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Spes non confundit. Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell'Anno 2025 - Francesco (Jorge Mario Bergoglio) - copertina
Spes non confundit. Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell'Anno 2025 - Francesco (Jorge Mario Bergoglio) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Spes non confundit. Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell'Anno 2025
Disponibilità immediata
2,85 €
-5% 3,00 €
2,85 € 3,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,85 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria La Cometa
3,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
3,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
3,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,85 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria La Cometa
3,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
3,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
3,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Spes non confundit. Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell'Anno 2025 - Francesco (Jorge Mario Bergoglio) - copertina

Descrizione


“Spes non confundit”, “la Speranza non delude” è il titolo e l’incipit della Bolla di indizione del Giubileo ordinario del 2025 scritta da Papa Francesco. Originale e bello è l’augurio iniziale del Santo Padre: “a quanti leggeranno questa lettera la speranza ricolmi il cuore”, che spiega subito il tenore e lo scopo della lettera, oltre le formali indicazioni per l’Anno giubilare. Vi si legge: “Il prossimo Giubileo sarà un Anno Santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta, quella in Dio. Ci aiuti pure a ritrovare la fiducia necessaria, nella Chiesa come nella società, nelle relazioni interpersonali, nei rapporti internazionali, nella promozione della dignità di ogni persona e nel rispetto del creato. La testimonianza credente possa essere nel mondo lievito di genuina speranza, annuncio di cieli nuovi e terra nuova, dove abitare nella giustizia e nella concordia tra i popoli, protesi verso il compimento della promessa del Signore. Lasciamoci fin d’ora attrarre dalla speranza e permettiamo che attraverso di noi diventi contagiosa per quanti la desiderano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
29 maggio 2024
32 p.
9791255081715

Conosci l'autore

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

1936, Buenos Aires

Nato da una famiglia di origini italiane, Jorge Mario Bergoglio si laurea in Chimica; successivamente entra nel seminario di Villa Devoto e nel 1958 comincia il noviziato presso la Compagnia di Gesù, prima in Cile e poi a Buenos Aires, dove nel 1963 si laurea in Filosofia. Riceve l’ordinazione presbiterale nel 1969. Diviene prima Superiore provinciale dell’Argentina e poi Rettore della Facoltà di Teologia e Filosofia a San Miguel. Nel 1993 viene nominato vescovo di Buenos Aires e nel 1997 riceve l'ordinazione episcopale. Nel 2013 viene eletto papa con il nome di Francesco I.Le case editrici di riferimento per la pubblicazione delle sue opere teologiche sono Emi, Libreria Editrice Vaticana e Edizioni San Paolo. Nel 2015 Piemme pubblica la lettera enciclica Laudato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore