Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Speculum. L'altra donna - Luce Irigaray - copertina
Speculum. L'altra donna - Luce Irigaray - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Speculum. L'altra donna
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Speculum. L'altra donna - Luce Irigaray - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dalla Collana "I fatti e le idee Saggi e Biografie n.305", psicologia e psicoanalisi, traduzione dal francese e cura di Luisa Muraro. Volume brossurato con copertina flessibile in buone condizioni, il dorso risulta alonato, i tagli sono regolari e puliti, ottima la fruibilità' delle pagine, salda la legatura. copertina flessibile 348 2019070023305 Ottimo (Fine) .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1975
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570161937876

Conosci l'autore

Luce Irigaray

1930, Blaton

Filosofa, linguista e psicoanalista belga.Luce Irigaray è considerata una delle più importanti filosofe contemporanee. Il nucleo attorno al quale si sviluppa il suo pensiero è il tema dell'alterità: muovendo da quella di genere e identificando il femminile come la più significativa rimozione operata dalla cultura occidentale.Membro dell'École freudienne de Paris, dalla quale fu allontanata nel 1974 per la presunta radicalità delle sue tesi, è, dal 1985, docente all'École des hautes études en sciences sociales di Parigi.Tra le sue opere recentemente tradotte in italiano ricordiamo: Elogio del toccare (Il melangolo 2013), All’inizio, lei era (Bollati Boringhieri 2013), Condividere il mondo (Bollati Boringhieri 2009)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore