Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sovrani a metà. Monarchia e legislazione tra Otto e Novecento - copertina
Sovrani a metà. Monarchia e legislazione tra Otto e Novecento - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Sovrani a metà. Monarchia e legislazione tra Otto e Novecento
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sovrani a metà. Monarchia e legislazione tra Otto e Novecento - copertina

Descrizione


Questo volume, offrendo un affresco delle principali monarchie europee (Gran Bretagna, Francia, Spagna, Germania, Italia, Austria-Ungheria, Russia) nella loro evoluzione storica tra Ottocento e Novecento, affronta alcuni aspetti cruciali delle trasformazioni politico-istituzionali e culturali che hanno segnato l'età contemporanea in Europa. I saggi qui raccolti si interrogano su come cambiarono i fondamenti della legittimità dell'istituto monarchico nel corso di un processo che, con modalità e tappe diverse da paese a paese, vide gradualmente affermarsi il costituzionalismo liberale e una nuova legittimazione di tipo nazional-rappresentativo. Analizzano poi, sul piano politico e normativo, la trasformazione delle funzioni e dei poteri politici effettivi dei sovrani ed il ruolo della Corona rispetto alle altre istituzioni dello Stato. Altro tema presente in tutti i contributi del volume è quello della dimensione simbolico-valoriale delle monarchie europee, in relazione all'immaginario collettivo e alle identità nazionali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
15 giugno 2009
300 p., Brossura
9788849824865

Voce della critica

Questo denso volume approfondisce e problematizza, a partire da una prospettiva a metà strada tra la storia delle istituzioni, nonché tra la storia costituzionale e la storia delle idee politiche, la controversa parabola percorsa dall'istituto monarchico di fronte alla progressiva affermazione, nel XIX secolo, dei sistemi costituzionali e rappresentativi. Più precisamente, lungi dal limitarsi a ripercorrere le vicende di questa o quella casa regnante, i saggi qui raccolti mettono a fuoco, in chiave comparativa, soprattutto due temi cruciali: quello dei processi di rilegittimazione (simbolica e funzionale) dell'istituto monarchico in rapporto all'inesorabile imporsi della nozione democratica di cittadinanza e quello dell'evoluzione degli equilibri di potere tra sovrano, governo e rappresentanza in relazione al mantenimento o meno di alcune prerogative regie, quali, ad esempio, quelle relative alle questioni militari e agli affari esteri.
Nell'insieme emerge dunque un panorama estremamente variegato, in cui, nonostante le pur significative anomalie rappresentate dai casi francese, russo e austro-ungarico, è tuttavia possibile individuare una tendenza di fondo, consistente nella progressiva attribuzione al monarca – in virtù di un "compromesso fruttuoso" ma anche altamente "problematico" – di un potere neutro, garante della stabilità dell'ordine politico, così come di un'importante funzione integrativa, in quanto centro simbolico e morale della nazione. Come dimostra emblematicamente il caso inglese, la vicenda dell'istituto monarchico potrebbe essere perciò riassunta nei seguenti termini: tra la Rivoluzione francese e le guerre mondiali, quasi tutte le monarchie europee reagirono alla perdita di alcuni poteri fondamentali, puntando, nel corso di un difficile processo di contrattazione, sul mantenimento, sul rafforzamento e sull'acquisizione di altri poteri, in forza di quella nota formula secondo cui "il re regna, ma non governa".
Il punto di partenza delle riflessioni qui svolte dai vari autori, tra cui Volker Sellin, Pierangelo Schiera, Maurizio Griffo, Fulvio Cammarano e Paolo Pombeni, coincide naturalmente con il 1789, a seguito del quale andò in frantumi, come noto, il vecchio ordine politico e, con esso, la tradizionale legittimità monarchica fondata sul diritto storico, dinastico e divino. Da quel preciso momento, le case regnanti europee dovettero infatti cominciare a far fronte non tanto al depauperamento, quanto piuttosto alla riconfigurazione delle proprie competenze e quindi iniziare a misurarsi sempre più con la necessità di ottenere il "consenso" dei propri sudditi-cittadini, ricorrendo a nuove fonti di legittimazione, che, a seconda dei contesti e con esiti molto diversi, furono individuate nei successi militari e nell'efficienza burocratica, come in Prussia, nella promozione delle idee liberali e progressiste, come nel pur controverso caso di Isabella II di Spagna, nella difesa della costituzione e della compattezza nazionale, come in Italia e in Gran Bretagna, nell'instaurazione di un rapporto diretto e non mediato con il popolo, come nel caso dell'impero plebiscitario di Napoleone III, o infine nella risacralizzazione della propria immagine, come nel caso russo. Federico Trocini

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore