Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo sguardo plurale - Santos Zunzunegui - copertina
Lo sguardo plurale - Santos Zunzunegui - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lo sguardo plurale
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo sguardo plurale - Santos Zunzunegui - copertina

Descrizione


Cosa significa fare cinema oggi? Cosa implica la creazione cinematografica in un contesto di perdita diffusa dei punti di riferimento che hanno definito storicamente la pratica filmica? Cosa fare per restituire al cinema un terreno d'azione specifico, ed evitare che il mondo dell'audiovisivo, con il quale è pur sempre necessario fare i conti, ne fagociti la singolarità?Lo sguardo plurale ripercorre i primi cento anni del cinematografo nel tentativo di individuare possibili risposte a queste ed altre questioni cruciali per le sorti della Settima Arte. Al centro della ricerca è l'arte cinematografica quale forma specifica e storicamente situata di pensiero per immagini, funzione costante ed essenziale delle culture che il Novecento ha visto realizzarsi in primo luogo attraverso l'immagine in movimento. Fra il prologo al presente, che interroga lo stato di salute di una pratica la cui funzione di configurazione dell'immaginario sociale sembra ridotta se non esaurita, e l'epilogo lirico che ritrova nel buio della sala il tempo perduto di un occidentale cresciuto insieme e attraverso l'immaginario cinematografico, le cinque parti che articolano il volume si imperniano ognuna attornoad altrettanti problemi, di ordine narrativo, estetico, politico, epistemologico, che il cinema ha di volta in volta affrontato nell'arco della sua breve e intensa storia. In stretto dialogo con le tesi estetiche di Gilles Deleuze e Serge Daney, il libro alterna analisi puntuali – Jean Renoir, Louis Buñuel, Akira Kurosawa, Jean-Luc Godard, Chris Marker, fra gli altri, gli autori affrontati – e minuziose ricostruzioni del dibattito teorico che ha accompagnato la nascita e l'evoluzione della modernità cinematografica. Lo stile letterario e dialogico, che riprende e rinnova la tradizione critica maturata dai Cahiers du Cinéma, si sottrae a qualunque posizione monoculare e ricerca all'interno dello stesso archivio-cinema gli strumenti concettuali per cogliere e rilanciare al presente la pregnanza culturale di "un'arte destinata a offrire ai propri contemporanei l'incontro con i momenti più decisivi dell'esperienza umana"
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
5 maggio 2016
270 p., Brossura
9788868970253
Chiudi

Indice


Indice

Maria Cristina Addis, Prefazione. Da vicino e da lontano. Cinque storie prospettiche di un pensiero che forma una forma che pensa

LO SGUARDO PLURALE
Introduzione. Nel corso del tempo - La fine dell’età dell’oro - Imparare dalla storia - Un circolo vizioso? - Così lontani, così vicini - Come continuare?

PARTE PRIMA NUOVE VISIONI DI VECCHI MAESTRI
Questione di stile. L’arte cinematografica di Gregory La Cava - Un cineasta quasi classico - L’ordito della trama - L’autonomia dello sguardo - Il piano, la scena - Alla ricerca dello stile perduto - Paesaggi spettrali. Il ciclo del terrore di Val Lewton presso la RKO (1942-1946) - Teatro dello spazio. L’enigma della rappresentazione in Le carrosse d’Or (1952) di Jean Renoir - Visto e non visto. Lo sguardo filosofico di Luis Buñuel

PARTE SECONDA UTOPIE E FRATTURE La vita (si salvi chi può). Due o tre cose che so di Jean-Luc Godard. Sinfonia (incompleta) in tre movimenti - Allegro con brio - Rêveries-Passions (Allegro agitato e appassionato assai) - Adagio lamentoso - Passioni stilistiche. Bertolucci e gli anni della “modernità”

PARTE TERZA. INCURSIONI EXTRATERRITORIALI
Ritorno alle origini - Il potere della parola - Il collezionista e l’esploratore. A proposito di Immemory (Chris Marker, 1997) - Gli occhi non vogliono chiudersi. In forma di “tema e varia-zioni”. Tema: “Cosa, oggi, è ancora materia per gli occhi?” - Variazione I: un cinema parlato - Variazione II: Non riconciliati

PARTE QUARTA L’OSSERVATORE DISTANTE
Tra superficie e profondità. L’arte cinematografica di Akira Kurosawa - Voci in lontananza - Elogio della modulazione. La poetica del “piano sostenuto” in Mizoguchi Kenji

PARTE QUINTA QUESTIONI DI TEORIA
Il gusto e la scelta. La “politica degli autori” e la nozione di “messa in scena” nei Cahiers du Cinéma fra il 1952 e il 1965 - Piccole iniezioni di realtà - Lo stupore per il nuovo. Pesaro e la “nuova critica”

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore