Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sesto continente - Folco Quilici - copertina
Sesto continente - Folco Quilici - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Sesto continente
Attualmente non disponibile
15,70 €
-5% 16,53 €
15,70 € 16,53 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sesto continente - Folco Quilici - copertina

Descrizione


Nel 1952 Folco Quilici partecipò ad una importante spedizione italiana che, per la prima volta, condusse un'esplorazione subacquea in un mare tropicale, il Mar Rosso dal nord al sud, sino alle isole Dalhack. Così nacque "Sesto Continente", il libro e il lungometraggio che resero celebre l'autore. Il libro che viene oggi riproposto è l'emozionante racconto delle avventure vissute da scienziati, sportivi, giornalisti e documentaristi, a bordo della motonave "Formica" in un mare favoloso ma anche popolato da squali, barracuda, pesci velenosi. Questa nuova edizione, che comprende anche Mala Kebir, la cronaca delle avventure della seconda parte della spedizione, presenta un gran numero di fotografie in bianco e nero e tavole a colori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
1 luglio 2000
253 p., ill.
9788817863865

Conosci l'autore

Folco Quilici

1930, Ferrara

Folco Quilici è conosciuto e ricordato per la sua attività di saggista, regista e documentarista. Il padre Nello Quilici, era storico e giornalista e la madre Mimì Buzzacchi, pittrice.Suoi film dedicati al rapporto tra uomo e mare, sono stati distribuiti nel mondo: Sesto Continente (Premio Speciale alla Mostra del Cinema di Venezia del 1954), Ultimo Paradiso (Orso d'Argento al Festival di Berlino del 1956), Tikoyo e il suo pescecane (Premio Unesco per la Cultura del 1961), Oceano (Premio Speciale Festival di Taormina del 1971 e Premio David di Donatello 1972), Fratello Mare (Primo Premio al Festival Internazionale del Cinema Marino, Cartaghena, 1974) e Cacciatori di Navi, 1991 (Premio Umbria Fiction, 1992).Nel 1971 ha avuto la nomination all’Oscar Toscana, uno dei...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore