Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sentire e pensare. L'idealismo nuovo e la realtà - Donato Jaja - copertina
Sentire e pensare. L'idealismo nuovo e la realtà - Donato Jaja - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Sentire e pensare. L'idealismo nuovo e la realtà
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
22,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
22,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sentire e pensare. L'idealismo nuovo e la realtà - Donato Jaja - copertina

Descrizione


È questa la nuova edizione – in veste rivista e corretta – a distanza di oltre un secolo, di "Sentire e pensare", prima opera in cui Donato Jaja sviluppa in maniera ampia e organica il suo sistema filosofico. Assieme alla ricerca speculativa, essa rappresenta uno dei momenti più alti della riflessione filosofica in ambito neoidealistico. Il pensiero di Jaja – spesso e a torto semplicisticamente considerato come un mero ponte di passo tra quello di Bertrando Spaventa e di Giovanni Gentile - resta di sorprendente originalità. Nell'opera qui presentata, frutto di anni e anni di ripensamenti, Jaja sviluppa una peculiare teoria del conoscere che rappresenta il nocciolo duro del suo idealismo nuovo. La radicale riforma della gnoseologia kantiana operata da Jaja raggiunge una profondità di lettura e analisi raramente raggiunta in altri autori. E costituisce uno dei nuclei fondamentali dell'idealismo italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
2 febbraio 2018
188 p., Brossura
9788893141154

Conosci l'autore

Donato Jaja

Donato Jaja (Conversano 1839 – Pisa 1914) è stato uno dei più grandi filosofi della stagione neoidealistica italiana. Cominciato il suo percorso di studi a Bologna con il neokantiano Francesco Fiorentino, proseguì poi la sua formazione a Napoli, divenendo uno dei più valenti seguaci dell'hegelismo di Bertrando Spaventa. Mantenendo comunque una posizione assai originale rispetto alla scuola spaventiana, ottenne poi la cattedra di Filosofia Teoretica a Pisa, dove fu il maestro di Giovanni Gentile. Di carattere schivo e poco aperto alla sfera pubblica, la sua produzione fu assai ristretta, anche per via del continuo impegno dedicato a perfezionare i propri scritti. Tra le opere fondamentali: Origine storica ed esposizione della Critica della ragion pura di E....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore