Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sentiero del viaggio interiore. Conosciti, amati, guarisci - Vincenza Sollazzo - copertina
Il sentiero del viaggio interiore. Conosciti, amati, guarisci - Vincenza Sollazzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il sentiero del viaggio interiore. Conosciti, amati, guarisci
Disponibile in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sentiero del viaggio interiore. Conosciti, amati, guarisci - Vincenza Sollazzo - copertina

Descrizione


Il presente saggio tratta il tema della sofferenza intesa, oltre che come penoso fardello, come chiamata iniziatica o malattia creativa dell'anima e le strategie psicoterapeutiche per trasformarla e favorire il naturale percorso psicologico, le attitudini vocazionali, la "Bellezza" dell'esistenza, preclusa dai sintomi, devitalizzanti e coercitivi. La psicoterapia diventa un viaggio, simile a quello dantesco, ove la Conoscenza si intreccia con la Cura. Lo psicoterapeuta guida tale viaggio sbloccando le energie vitali e ricercando l'unicità dell'individuo "sepolta" dai traumi infantili e dai processi educativi omologanti. Esemplare è il viaggio esplorativo di Carl Gustav Jung nel suo inconscio, reso noto anche dalla recente pubblicazione "Libro rosso" ove è fortemente sottolineata la preziosità della Conoscenza di se stessi; tema di fondo che intesse ed anima la presente opera. Il libro è arricchito anche da esempi, tratti dalla mia attività di psicoterapeuta, ed invita il lettore ad un nuovo modo di rapportarsi alla lettura, coinvolgendo l'homo totus, ossia Logos ed Eros, emisfero sinistro e destro ed ogni pagina diventa specchio per specchiarsi, sino a scorgere l'affresco della propria interiorità ed in tal senso diventa, da parte dell'autrice, un invito al lettore a non fermarsi ai veti del dolore che, superbo, impone blocchi inaccettabili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
21 novembre 2013
320 p., Brossura
9788898037049

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

"Nella vita quotidiana la realtà esterna viene colta mediante la soggettiva percezione, cioè si traduce con moduli interni o mappe mentali" (pag. 232). Questa frase porta con se il messaggio per cui ciò che ci accade dipende fondamentalmente da noi, da come percepiamo le situazioni. Il libro "Il sentiero del viaggio interiore" della Dott.ssa Vincenza Sollazzo fa riflettere sull'importanza della conoscenza ed autoconoscenza perchè, soprattutto nei momenti difficili della vita di ognuno di noi, la sofferenza porta con sé un significato da indagare. Delle volte ci si trova a dover fare i conti con le proprie difese, le proprie paure e nel libro si trovano molti riferimenti al riguardo che possono servire come spunti di riflessione. Inoltre vi è l'importanza di riscoprire l'inconscio, quella parte irrazionale (che può irrompere per comunicare qualcosa) al fine di poterci convivere ed essere in sintonia con noi stessi e gli altri. Questo libro aiuta ad intraprendere un cammino verso la scoperta della propria autenticità, della propria essenza, in un mondo in cui si dà troppo spazio all'apparenza e all'omologazione. E' un libro per tutti. Psicologi e psicoterapeuti vi possono trovare anche dei riferimenti al Codice Deontologico, per quel che riguarda l'importanza dell'aggiornamento professionale, dell'autoanalisi e dell'integrazione di vari approcci teorici al fine di comprendere il paziente nella maniera più approfondita possibile. E' anche un libro per i non addetti ai lavori, insomma per chiunque abbia il desiderio o la necessità di riflettere su se stesso. Le metafore vengono spesso utilizzate per comprendere meglio i concetti esposti. Il libro è molto interessante perchè illustra i meccanismi che sottendono le relazioni interpersonali sia disfunzionali sia sane, in cui vengono riprodotte le dinamiche di rapporto madre-figlio. Consiglio di leggerlo con attenzione, perchè aiuta a rapportarsi agli altri in maniera più funzionale.

Leggi di più Leggi di meno
Mara
Recensioni: 5/5

Non è il solito libro "interessante", è un libro vivo, in divenire che ti rapisce il pensiero, che ti sveglia le emozioni, che ti fa prendere coscienza delle tue ombre ma che cerca al contempo di illuminarti il cammino rivelandoti verità celate alla coscienza. Mentre leggi senti una voce narrante interna, profonda, contenitiva che ti accompagna nel viaggio misterioso delle emozioni, ti indica il sentiero della consapevolezza e chi è consapevole è sempre più partecipe alla vita, al proprio destino. Purtroppo molti pensano che compiere un viaggio nella psiche sia da "matti"? perché mi sono sempre chiesta, se una persona ha male al petto, va dal cardiologo e se invece ha un malessere del vivere e non è soddisfatto della propria vita o deve affrontare l'elaborazione di un lutto, una separazione non si rivolge al dottore dell'Anima? La dott.ssa Sollazzo, è una psicoterapeuta con una formazione approfondita dell'anima umana, si è formata sotto la guida del prof. Carotenuto di cui è fedele testimone psicanalitico soprattutto nel tema della Sincronicità e nella conoscenza della psicologia Junghiana. Trovo curioso e intrigante il suo spaziare tra mitologia greca, filosofia, religione, sincronicità, percezioni inconsce, immaginazione attiva e al contempo la sua empatia rilassante e rasserenante. Consiglio vivamente la lettura di questo saggio perché ha la capacità di metacomunicare. Da una parte delizia l'Io con le disquisizioni letterarie e psicanalitiche ma dall'altra, attiva l'inconscio e lì il lettore può ascoltarlo o meno ma si sarà attivato e darà una possibilità di cambiamento. E' un libro specchio, ma che rispecchia il profondo, non solo l'io. Magari ciò che riflette non piace ma ci pone davanti ad una serie di interrogativi che il libro letto e riletto darà (in parte) le risposte. A quelle più profonde potrà rispondere solo lo psicoterapeuta. Buona lettura, anzi? Buon Viaggio, dott.ssa Mara Tomasi

Leggi di più Leggi di meno
Antonella
Recensioni: 5/5

La lettura del saggio costituisce per me una grande rinascita, è come il passaggio dal medioevo al rinascimento. Perché mi ha consentito di viaggiare attraverso la lettura e rilettura delle mie ombre, fantasmi e spettri di un doloroso passato per capire " l' importanza della consapevolezza che nel saggio viene ripetutamente ribadita e arricchita nei suoi vari aspetti" importanti risorse che ho scoperto nella mia anima che non pensavo fossero nella mia anima prima di leggere il saggio. Tra le scoperte che umilmente condivido con chi potenzialmente vuole leggere il saggio è la mia saggezza, in quanto il nostro sapere è a tutti noto e si acquisisce attraverso i libri, la saggezza si conquista in un profondo viaggio interiore, attraverso letture adeguate congiunte eventualmente ad altri percorsi suggeriti nel saggio. La lettura del saggio la " sarai per tutti", in particolare a tutti i professori muniti di tanti titoli accademici, perché sono sicura che nella loro valida sapienza qualche cosa manca, ed è in questo saggio la chiave. Lo stile dell'autrice lo trovo autentico, esortativo e sa infondere una notevole fiducia in se stessi anche nelle pagine dove tratta l'ombra. <3

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore